L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] il tracciato cruciforme. Sembra che due cupole, o due tamburi, sormontassero l'altare e il battistero, facendo di questo le pene dell'animo ascoltando gli insegnamenti di Cristo-Orfeo. Il catecumeno assapora quindi i frutti della dottrina eterna ...
Leggi Tutto
PIREO (Πειραιεύς, Πειραεύς, Πειραιός; Peiraeus)
I. Baldassarre
L. Vlad Borrelli
Demo attico appartenente alla tribù Hippotoontide; dal V sec. a. C. porto di Atene in sostituzione del Falero, situato [...] Si è ricostruita anche una colonna di pòros i cui sette tamburi giacevano sparsi nelle vicinanze.
Il porto principale del P., il stele di Nikeso, prossima alla preziosa linearità del rilievo di Orfeo del Museo Nazionale di Napoli (420 a. C.), quella ...
Leggi Tutto