• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
250 risultati
Tutti i risultati [250]
Biografie [60]
Geografia [20]
Storia [18]
Medicina [20]
Arti visive [20]
America [15]
Fisica [16]
Diritto [16]
Storia per continenti e paesi [9]
Biologia [11]

Klamath

Enciclopedia on line

Società indigena nordamericana, stanziata nella parte meridionale del bacino del fiume Columbia, non molto distante dalla costa del Pacifico (Oregon sud-occidentale). Pescatori e raccoglitori sedentari [...] presso i laghi cui diedero il nome, i K. avevano cultura simile a quella dei limitrofi Shahaptin. La lingua k., insieme a quella dei vicini Modoc, appartiene a un’unica famiglia del phylum linguistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: FIUME COLUMBIA – SHAHAPTIN – OREGON – PHYLUM

Wannier Gregory Hugh

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Wannier Gregory Hugh Wannier 〈vanìir〉 Gregory Hugh [STF] (n. Basilea 1911, nat. SUA) Prof. di fisica nell'univ. dell'Oregon, a Eugene (1961). ◆ [FSD] Eccitone di W., o eccitone a legame debole: v. eccitone: [...] II 237 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA

Washington

Enciclopedia on line

Washington Stato federato degli USA (176.479 km2 con 6.664.195 ab. nel 2009), il più settentrionale degli Stati nord-occidentali. Si affaccia a O sull’Oceano Pacifico e confina a N con il Canada, a E con [...] un enorme afflusso di popolazione e una guerra con gli Indiani (1856-59). Nel 1859 una parte del territorio dell’Oregon divenne Stato dell’Unione, mentre una parte fu aggiunta al territorio di Washington. Nuove scoperte di giacimenti intanto avevano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: STRETTO DI JUAN DE FUCA – CATENA DELLE CASCATE – OCEANO PACIFICO – FIUME COLUMBIA – ERA TERZIARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Washington (2)
Mostra Tutti

MURPHY, William Parry

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

MURPHY, William Parry Medico, nato il 6 febbraio 1892 a Stoughton, Wisconsin. Studiò alla Medical School della University of Oregon e alla Harvard University dove si laureò nel 1922. Dal 1920 al 1922 [...] fu House officer al Rhode Island Hospital; fu poi per dodici mesi Assistant resident physician al Peter Bent Brigham Hospital, poi Junior associate e Senior associate in medicine; nel 1924 divenne Assistant ... Leggi Tutto
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – RHODE ISLAND – WISCONSIN – NEW YORK – OREGON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MURPHY, William Parry (2)
Mostra Tutti

Stahl, Franklin

Dizionario di Medicina (2010)

Stahl, Franklin Biologo statunitense (n. Boston 1929). Ricercatore al California Institute of Technology e poi (1970) prof. all’univ. dell’Oregon. Nel corso di una serie di esperimenti con i batteri, [...] S. dimostrò, insieme a M. Meselson, che la replicazione della doppia elica del DNA avviene con una modalità semiconservativa, per cui le eliche duplicate sono formate da un filamento nuovo e da uno vecchio ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – BATTERI – OREGON – ELICA – DNA

Gurevich Mark

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Gurevich Mark Gurevich (o Gurevich o Gurevitch) 〈g✄iurìivicŠ〉 Mark [STF] (n. Cleveland 1916) Prof. di fisica nell'univ. dell'Oregon, a Portland (1958). ◆ [FSD] Effetto G.: si aggiunge all'effetto Thomson [...] in un metallo o semiconduttore, consistendo in un contributo addizionale di portatori di carica (elettroni e buche) che danno luogo al campo elettromotore termoelettrico, in quanto trascinati, per collisione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA

MATSUOKA, Yosuke

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MATSUOKA, Yosuke Mario TOSCANO Uomo politico giapponese, nato nel marzo 1880. Si laureò in giurisprudenza negli Stati Uniti presso l'università di Oregon ed esordì nella carriera diplomatica nel 1904. [...] Fu console generale a Mukden, capo del servizio informazioni del Ministero degli affari esteri e segretario del ministro (1917), segretario del primo ministro (1918), addetto alla segreteria della delegazione ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – GIURISPRUDENZA – AMMIRAGLIATO – ORDINE NUOVO – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MATSUOKA, Yosuke (2)
Mostra Tutti

Shahaptin

Enciclopedia on line

Shahaptin (o Sahaptin) Gruppo dell’America Settentrionale stanziato nei territori dell’Idaho sud-occidentale, dello Stato di Washington e della porzione nord-orientale dell’Oregon. I gruppi S. fanno parte [...] della famiglia linguistica omonima, a eccezione di quelli più meridionali, probabilmente connessi alle famiglie linguistiche Shastan, Wailaptu, Lutumi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: WASHINGTON – OREGON – IDAHO

Nike

Enciclopedia on line

Società multinazionale leader nel settore dell’abbigliamento sportivo. Fondata nel 1972, ha rapidamente guadagnato enormi quote di mercato sia attraverso la sponsorizzazione di importanti personaggi del [...] mondo dello sport e aggressive tecniche di marketing sia con l’introduzione di tecnologie innovative. La sede centrale è a Beaverton, Oregon. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO SPORTIVO
TAGS: OREGON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nike (2)
Mostra Tutti

Smet

Enciclopedia on line

Missionario (Termonde, Belgio, 1801 - Saint-Louis, Missouri, 1873); gesuita, iniziò la sua attività di missionario nel 1840 prima fra i Dakota delle Montagne Rocciose e poi (1841) nell'Oregon e fra i Sioux, [...] lettere (Letters and sketches with a narrative of a year's residence among the Indian tribes of the Rocky-Mountains, 1843; Oregon missions and travels over the Rocky-Mountains in 1845-46, 1847; Voyage au grand désert en 1851, 1853, ecc.), una ricca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – MISSOURI – OREGON – BELGIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
sarcòde²
sarcode2 sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...
umbellulària
umbellularia umbellulària s. f. [lat. scient. Umbellularia, der. del lat. umbella «ombrello» (con suffisso dim.), per la disposizione dei fiori]. – Genere di piante lauracee comprendente la sola specie Umbellularia californica, pianta arborea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali