• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
250 risultati
Tutti i risultati [250]
Biografie [60]
Geografia [20]
Storia [18]
Medicina [20]
Arti visive [20]
America [15]
Fisica [16]
Diritto [16]
Storia per continenti e paesi [9]
Biologia [11]

SALEM

Enciclopedia Italiana (1936)

SALEM (A. T., 138-139) Piero Landini Capitale dello stato di Oregon (Stati Uniti), capoluogo della Marion County, situata sul fiume Willamette, affluente di sinistra del Columbia River, a 49 m. s. m. [...] Fondata nel 1840 da missionarî metodisti, divenuta sede del governo nel 1860, è centro di modeste dimensioni: contava 1139 abitanti nel 1870, 4258 nel 1900, 17.679 nel 1920, 26.266 nel 1930 (di cui l'89.7% ... Leggi Tutto

Breit Gregory

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Breit Gregory Breit 〈bràit〉 Gregory [STF] (n. in Russia 1899 - Salem, Oregon, 1981) Prof. di fisica nell'univ. di New York (1920) e poi nella Yale University (1947). ◆ [PRB] Distribuzione di B.-Wigner: [...] denomin. data talora nell'ambito fisico alla distribuzione di Cauchy: v. statistica: V 588 a. ◆ [ELT] [GFS] Esperimento di B. e Tuve: v. oltre: Teorema di B. e Tuve. ◆ [FNC] Forma risonante di B.-Wigner: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

Shastan

Enciclopedia on line

Popolazione nordamericana formata da piccoli gruppi stanziati nella California settentrionale e nell’Oregon. Principali attività di sussistenza erano la pesca del salmone, la raccolta di prodotti vegetali [...] selvatici, e la caccia. Base della loro organizzazione sociale era la banda patrilocale. L’idioma s. fa parte del phylum linguistico Hoka-Sioux ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CALIFORNIA – OREGON – PHYLUM

WHIPPLE, George Hoyt

Enciclopedia Italiana (1937)

WHIPPLE, George Hoyt Medico americano, nato il 28 agosto 1878 a Ashland (Oregon). Laureatosi nel 1905 nella Johns Hopkins University, dal 1914 al 1921 fu direttore della Hooper Foundation per le ricerche [...] mediche nell'università di California; dal 1921 è decano e professore di patologia dell'università di Rochester. Premio Nobel per la medicina nel 1934. È autore di importanti studî sull'uncinariasi, sulla ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WHIPPLE, George Hoyt (2)
Mostra Tutti

Smith

Enciclopedia della Matematica (2013)

Smith Smith Herman Lyle (Pittwood, Illinois, 1892 - ? 1950) matematico statunitense. Formatosi all’università dell’Oregon e successivamente presso quella di Chicago sotto la guida di E.H. Moore, definì [...] con lui un tipo di successioni che portano il nome di entrambi. Insegnò alla università statale della Louisiana. Nel 1922, insieme a E.H. Moore, introdusse il concetto topologico di rete (→ Moore-Smith, ... Leggi Tutto
TAGS: LOUISIANA – ILLINOIS – CHICAGO

Modoc

Enciclopedia on line

Tribù nordamericana, costituente la frazione meridionale del phylum linguistico penuti. Stanziati dapprima ai confini dell’Oregon con la California, attorno al Lago Klamath Inferiore, dopo cruenti scontri [...] con i coloni bianchi furono trasferiti in una riserva, che abbandonarono per rioccupare i territori aviti (1870). Fu necessaria una prolungata azione militare (guerra M., 1872-73) per domarne la resistenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CALIFORNIA – OREGON – PHYLUM

Nez Percé

Enciclopedia on line

Nez Percé Popolazione amerindia appartenente al gruppo linguistico Shapwailuton, stanziata nell’Idaho centrale, nelle regioni sud-orientali dello Stato di Wash;ington e nord-orientali dell’Oregon (USA). [...] La loro economia si fonda sulla pesca e la raccolta. Nel 1855 e nel 1863 i N. furono costretti a cedere le loro terre agli Stati Uniti con due successivi trattati, conservando solo una riserva. I N. della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: STATI UNITI – OREGON – IDAHO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nez Percé (1)
Mostra Tutti

Gurevich, Mark

Enciclopedia on line

Fisico (n. Cleveland 1916 - m. 2006); dal 1958 professore di fisica presso l'università di stato dell'Oregon, a Portland. Si è occupato di fisica dello stato solido, studiando in particolare alcune proprietà [...] termoelettriche dei metalli, e di spettroscopia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA DELLO STATO SOLIDO – PORTLAND – OREGON

Edwards, Corwin D

Enciclopedia on line

Economista statunitense (n. Nevada, Missouri, 1901 - m. 1979); professore nella Northwestern University a Cambridge e nell'univ. di Oregon, consulente del governo e membro del National bureau of economic [...] research. Autore di Economic and political aspects of international cartels (1944); Business concentration and price policy (in collab., 1955); Big business and the policy of competition (1956); The price ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSOURI – OREGON – NEVADA – TRADE

Panuelo, David W.

Enciclopedia on line

Panuelo, David W. – Diplomatico e uomo politico micronesiano (n. Pohnpei 1964). Laureatosi in Scienze politiche presso la Eastern Oregon University nel 1987, dall’anno successivo al 1993 è stato vice ambasciatore [...] alle Fiji in rappresentanza del suo Paese. Allontanatosi temporaneamente dalla carriera istituzionale per lavorare nel settore dell’imprenditoria privata, nel 2011 è stato nominato senatore per il distretto ... Leggi Tutto
TAGS: OREGON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
sarcòde²
sarcode2 sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...
umbellulària
umbellularia umbellulària s. f. [lat. scient. Umbellularia, der. del lat. umbella «ombrello» (con suffisso dim.), per la disposizione dei fiori]. – Genere di piante lauracee comprendente la sola specie Umbellularia californica, pianta arborea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali