• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
250 risultati
Tutti i risultati [250]
Biografie [60]
Geografia [20]
Storia [18]
Medicina [20]
Arti visive [20]
America [15]
Fisica [16]
Diritto [16]
Storia per continenti e paesi [9]
Biologia [11]

TAFT, Lorado

Enciclopedia Italiana (1937)

TAFT, Lorado Delphine Fitz Darby Scultore, nato a Elmwood (Illinois), il 2 aprile 1860, morto a Chicago il 30 ottobre 1936. Si laureò all'università di Illinois nel 1879, e dal 1880 al 1882 studiò a [...] 1911 e fece parte dal 1925 al 1928 del Comitato nazionale per le belle arti. Eseguì il monumento a Blackhawk in Oregon, Illinois; quello a Lincoln e quello detto Alma Mater in Urbana, Illinois; quello ai Pionieri in Elmwood e numerosi ritratti. Il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAFT, Lorado (1)
Mostra Tutti

ETEROMIO

Enciclopedia Italiana (1932)

Genere di Mammiferi, il più noto tra gli Eteromidi (Heteromyidae Allen, 1893) famiglia di Roditori topiformi, dalle forme svelte, con arti posteriori lunghi, specializzati per saltare, e con coda molto [...] 1929) nell'America Settentrionale dal Messico e California all'Oregon e Wyoming; perognato (Perognathus Wied 1839), piccoli, specie e sottospecie (1929) distribuiti dal Messico agli stati di Oregon e di Washington. Bibl.: G. S. Miller junior, List ... Leggi Tutto
TAGS: HETEROMYIDAE – SOTTOSPECIE – CALIFORNIA – WASHINGTON – MAMMIFERI

Eutanasia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] dell'e. e del suicidio medicalmente assistito sta mettendo in evidenza meno difficoltà e abusi di quanto temuto. Nello Stato dell'Oregon, per es., si è visto che il fatto di essere disposti ad aiutare a morire non offende la professione del medico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOMEDICINA E BIOETICA – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: ASSEMBLEA PARLAMENTARE DEL CONSIGLIO D'EUROPA – COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA – STATO VEGETATIVO PERSISTENTE – ACCANIMENTO TERAPEUTICO – TESTAMENTO BIOLOGICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eutanasia (10)
Mostra Tutti

penuti

Enciclopedia on line

Grande famiglia di lingue indigene dell’America Settentrionale. La denominazione è stata creata artificialmente dai linguisti affiancando le due voci che nei due gruppi in cui si articola questa famiglia [...] gruppo era un tempo considerato una famiglia linguistica, chiamata mutsum). In epoca più recente nella famiglia p. sono state incluse alcune lingue dell’Oregon, il chinook e lo tsimshian, parlato lungo la costa settentrionale della British Columbia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: BRITISH COLUMBIA – CALIFORNIA – TSIMSHIAN – OREGON

SANTA ANNA, Antonio López de

Enciclopedia Italiana (1936)

SANTA ANNA, Antonio López de Angela Valente Soldato e uomo politico messicam, nato a Jalapa (Veracruz) il 21 febbraio 1795, morto a Messico il 20 giugno 1876. Nel 1821 al seguito di Itúrbide si distinse [...] ed obbligato a stringere con gli Stati Uniti una pace che loro cedeva il territorio che poi formò gli stati dell'Oregon e del Messico, perdette il favore del popolo, e dové ritirarsi nella Giamaica, poi nella Nuova Granata. Richiamato nel 1852, dopo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANTA ANNA, Antonio López de (2)
Mostra Tutti

CRITTENDEN, John Jordan

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico americano, nato a Versailles (Kentucky) il 10 settembre 1787, morto a Frankfort (Kentucky) il 26 luglio 1863. Fu, tra i deputati degli stati meridionali, uno dei più decisi partigiani dell'unioismo. [...] contrario all'annessione del Texas, a un atteggiamento troppo deciso di fronte all'Inghilterra nella questione dei confini dell'Oregon, e alla guerra con il Messico. Messo di fronte al problema della schiavitù, quando nel 1848 fu eletto governatore ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – VERSAILLES – FRANKFORT – KENTUCKY – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRITTENDEN, John Jordan (1)
Mostra Tutti

food truck

NEOLOGISMI (2018)

food truck loc. s.le m. inv. Camion, furgone per la vendita di specialità enogastronomiche. • A Manhattan i furgoni che servono hot dog e tacos agli angoli della Quinta Avenue e nella zona di Wall Street [...] e coreani, quello degli «chef on the road» sta diventando ‒ dalla California a New York, dalla città di Washington all’Oregon ‒ un vero e proprio trend. (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 24 settembre 2010, p. 57) • È stata una cerimonia in ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LOS ANGELES – CALIFORNIA – WASHINGTON – MANHATTAN

gene-editing

NEOLOGISMI (2018)

gene-editing (gene editing), loc. s.le m. inv. Modificazione delle carattestiche genetiche. • l’ultima innovazione si chiama «gene editing» consiste nello sviluppo di enzimi con l’ingegneria genetica [...] 2016, p. 16, è Vita) • Il primo embrione umano modificato geneticamente negli Stati Uniti è stato prodotto in Oregon. Finora questa pratica era stata documentata ufficialmente solo in Cina, [...] La tecnica utilizzata è quella del Crispr, seguendo ... Leggi Tutto
TAGS: INGEGNERIA GENETICA – STATI UNITI – EMBRIONI – OREGON – ENZIMI

LEPTIDI

Enciclopedia Italiana (1933)

LEPTIDI (dal gr. λεπτός "tenero, sottile"; lat. scient. Leptidae) Athos Goidanich Famiglia d' Insetti Ditteri Brachiceri, piccoli, slanciati, poco pelosi o glabri, con ali strette e macchiettate e con [...] a deporre le proprie uova, e morendo sullo stesso ramo vi rimangono attaccate, si formano su tali piante grosse incrostazioni di uova e di corpi morti. Nell'Oregon (America Settentrionale) gl'Indiani raccolgono queste incrostazioni per nutrirsene. ... Leggi Tutto

TOSI, Pasquale

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOSI, Pasquale Francesco Surdich – Nacque a San Vito di Santarcangelo di Romagna, nella ‘frazione del pontaccio’, il 27 aprile 1837 da Luigi e da Rosa Lagoresi, piccoli possidenti terrieri. Ebbe una [...] ai problemi della popolazione indigena. Nel 1886, assieme a un gesuita francese, Louis Robaut, accompagnò l’arcivescovo di Oregon City, monsignor Charles Seghers, in una spedizione esplorativa nel Nord Alaska, trascorrendo l’inverno in Canada alla ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI IN MARIGNANO – SANTARCANGELO DI ROMAGNA – PRINCIPATO DI MONACO – CITTÀ DEL VATICANO – COMPAGNIA DI GESÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOSI, Pasquale (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 25
Vocabolario
sarcòde²
sarcode2 sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...
umbellulària
umbellularia umbellulària s. f. [lat. scient. Umbellularia, der. del lat. umbella «ombrello» (con suffisso dim.), per la disposizione dei fiori]. – Genere di piante lauracee comprendente la sola specie Umbellularia californica, pianta arborea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali