VISCONTI, Pirro
Cinzia Cremonini
– Nacque dal matrimonio del consignore di Brignano Alfonso (morto nel 1690) con Fulvia Arnolfi, la quale, erede delle fortune di Borgoratto, era figlia del senatore [...] ebbero l’incarico di accoglierlo e inoltrò al re Carlo III di Spagna la richiesta di ottenere il grado di gran e il 1718 gli morirono due figlie: Teresa, sposata con don Diego Ordoño de Rosales, e Fulvia, sposata con Fulvio Dati della Somaglia.
Il ...
Leggi Tutto
MODENA, Gustavo
Arianna Arisi Rota
– Nacque a Venezia il 13 genn. 1803 da Giacomo, attore drammatico di origine trentina, e da Luigia Bernaroli, anche lei attrice, rimasta vedova di Luigi Lancetti con [...] moglie giunsero a Torino: grazie alle pressioni dell’amico G. Ordoño de Rosales sul presidente del Consiglio M. d’Azeglio, di F. Regli, pp. 334-337; Diz. del Risorgimento nazionale, III/2, pp. 604-607; Enc. biografica e bibliografica «italiana», N. ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE DI REZZONICO, Antonio Giuseppe (Antongioseffo; per obblighi fidecommissari portò anche i cognomi Bianco Del Frate Barziza)
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Como il 5 apr. 1709, terzogenito [...] parte nella Bibl. comunale di Como, Mss. autogr., Monti C-5-III-36 e in parte in quella degli credi Giovio). L'opera edita ).
Alcuni dei suoi molti manoscritti (conservati nelle case Giovio e Ordoño de Rosales, poi in parte venuti in possesso di S. ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Filippo Maria
Ivana Pederzani
– Nacque il 19 agosto 1721 a Massino Visconti, nei pressi del lago Maggiore.
Era l’ultimo dei sei figli di Orlando, discendente dal ceppo dei Visconti, e di Isabella [...] tumulti antinapoleonici. Lo accompagnò l’arciprete Giuseppe Ordoño de Rosales, morto tragicamente in questa occasione costituzione della Repubblica Italiana, a cura di U. Da Como, I-III, Bologna 1934-1940, ad indices; F. Maass, Der josephinismus, II ...
Leggi Tutto
CIGALINI, Francesco
Roberto Ricciardi
Nacque a Como da Paolo, medico, nel 1489, Seguì la professione patema, ma si interessò, oltre che di medicina, anche di storia patria, lingue antiche e astrologia. [...] pp. 259 ss.; H. E. Farnesius, Panogyrici libri III, De simulacro rei publicae, III, Pavia 1597, cc. 35v, 37r; G. Ghilini, Milano 1860, pp. 153, 156 s.; R. Ordoño de Rosales Cigalini, Le famiglie Ordoño de Rosales, Cigalini e Della Torre di Rezzonico, ...
Leggi Tutto