• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
585 risultati
Tutti i risultati [585]
Biografie [146]
Storia [103]
Diritto [41]
Arti visive [39]
Religioni [36]
Letteratura [29]
Archeologia [24]
Industria [18]
Industria tessile [14]
Cinema [15]

ORDITO

Enciclopedia Italiana (1935)

ORDITO (fr. chaîne; sp. urdimbre; ted. Kette; ingl. warp) Giovanni Treccani Detto anche catena: riunione di fili che costituisce la parte longitudinale del tessuto; tali fili, di numero e di lunghezza [...] determinati, sono disposti parallelamente; a telaio compiono evoluzioni durante le quali viene inserita la trama, formando così l'intreccio (v. armatura) o disegno, del tessuto. L'orditura si fa a mezzo ... Leggi Tutto

ordito

Enciclopedia Dantesca (1970)

ordito Alessandro Niccoli Ricorre tre volte, sempre nel senso figurato di " avviato ", riferito a un'opera, per la cui realizzazione sono avviati e disposti gli elementi fondamentali: Pg XXXIII 140 [...] Pd XVII 102 tacendo, si mostrò spedita / l'anima santa [di Cacciaguida] di metter la trama / in quella tela ch'io le porsi ordita con le mie domande; infatti " chi domanda ordisce in certo modo la tela; e chi risponde alla domanda riempie questa tela ... Leggi Tutto

tessitura

Enciclopedia on line

tessitura Nello studio statico e costruttivo dei solai o del tetto di un fabbricato o di altra costruzione, e in genere delle strutture portanti composte da tanti elementi paralleli, genericamente la [...] un filo continuo, detto di trama, che va da un estremo all’altro del tessuto; durante la t. una parte dei fili d’ordito, secondo le disposizioni dettate dal tipo di armatu­ra prescelto, viene alzata o abbassata (fig. A), a mezzo di opportuni organi b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA TESSILE – EDILIZIA
TAGS: EUROPA ORIENTALE – AMERICA LATINA – CEMENTO ARMATO – FIBRE TESSILI – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tessitura (6)
Mostra Tutti

POLVERI, Congiura delle

Enciclopedia Italiana (1935)

POLVERI, Congiura delle Florence M. G. Higham Complotto, ordito nel 1604-1605 per uccidere, mediante lo scoppio di una quantità di polvere da sparo Giacomo I re d'Inghilterra, suo figlio Enrico principe [...] di Galles e i lord riuniti, in occasione dell'apertura della seconda sessione del suo primo parlamento. Le speranze dei cattolici all'accessione al trono di Giacomo, che cioè, in considerazione della religione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLVERI, Congiura delle (1)
Mostra Tutti

trama

Enciclopedia Dantesca (1970)

trama Domenico Consoli Luigi Vanossi " Filo che, inserendosi nell'ordito, completa la tessitura ". D. adopera il vocabolo in un contesto figurato che allude all'atto di chi, rispondendo a una domanda, [...] fedeltà al codice, sia da leggere: che ciascun v' era non in trama corto, dove l'immagine della t. che compie l'ordito della tela andrà intesa con traslato in tutto simile a quello di Pd XVII 101, per il compimento dell'azione predisposta in favore ... Leggi Tutto

TESSUTO

Enciclopedia Italiana (1937)

TESSUTO Giovanni Strobino . Industria. - Il tessuto nella sua accezione tecnologica è un prodotto industriale costituito da una falda fabbricata con materiali tessili, di lunghezza indeterminata, di [...] 9). Non si intende qui trattare particolarmente che dei tessuti usuali, ottenuti per intreccio fra una serie di fili longitudinali detti di ordito o di catena e un filo il quale si muove dall'uno all'altro bordo del tessuto, detto trama o ripieno. I ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TESSUTO (3)
Mostra Tutti

stroma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stroma stròma [Der. del gr. stròma "tappeto" inteso come "ordito"] [BFS] La trama fondamentale di un organo, di un tessuto o di una cellula. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

velluto

Enciclopedia on line

velluto tecnica Tipo di tessuto di aspetto caratteristico per gli anelli o sfioccature in rilievo su un tessuto di fondo. Tecnicamente si distinguono due generi: il v. di ordito e il v. di trama. Il primo, [...] e da trame di velluto. Il v. rasato è quello nel quale i fili che formano il pelo sono tirati in modo particolare sull’ordito senza essere tagliati. I v. ebbero forse origine in Oriente, da dove si diffusero con il nome di sciamiti. Verso il 13° sec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA – INDUSTRIA TESSILE
TAGS: CATANZARO – MANTOVA – PALERMO – FIRENZE – FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su velluto (1)
Mostra Tutti

REPS

Enciclopedia Italiana (1936)

REPS (fr. e sp. reps; ted. Rips; ingl. rep) Giovanni Treccani Tessuto caratterizzato dall'avere l'ordito molto più fitto della trama, la quale essendo anche più grossa dell'ordito (o raggruppata a più [...] tela (v. armatura, IV, pp. 412 e 414; popeline). Un reps comune di cotone usato per abiti è formato di 36 fili al cm. di ordito e 15 battute al cm. di trama 12 (tit. ingl.), altezza 65-70 cm. Un reps pesante di cotone, usato per scarpe da tennis, è ... Leggi Tutto

RASO

Enciclopedia Italiana (1935)

RASO (fr. satin; sp. raso; ted. Atlas, Satin; ingl. satin) Giovanni Treccani Armatura tessile fondamentale, che dà un tessuto liscio, rasato, di una lucentezza caratteristica, per effetto dell'ordito [...] e 20 battute al cm. di trama 12 (tit. ingl.). Un raso comune di cotone (raso da 5 effetto trama) è composto di 28 fili al cm., ordito 38 (tit. ingl.) e di 50 battute al cm. di trama 32 (tit. ingl.). Il raso da 5, che è il più usato, può avere i punti ... Leggi Tutto
TAGS: FIBRE TESSILI – DAMASCO – COTONE – LINO – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59
Vocabolario
ordito
ordito s. m. [part. pass. sostantivato di ordire]. – 1. a. In tessitura, l’insieme dei fili (detto anche catena o stame) che costituiscono la parte longitudinale della tela: vengono disposti sul telaio parallelamente, in numero, lunghezza...
velluto²
velluto2 velluto2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. Tipo di tessuto di aspetto caratteristico per gli anelli o sfioccature in rilievo su un tessuto di fondo: v. di seta, di cotone, di lana; v. per abiti, per tappezzeria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali