ORGANICA MILITARE
Alberto BALDINI
Romeo BERNOTTI
Ugo FISCHETTI
. È quel complesso di principî e di atti esecutivi che si propongono di dare forma e vita, nel modo più utile, alle forze armate di uno [...] anche per conservare e controllare le loro attitudini professionali, è istituita in Italia una Unione nazionale degli al termine di quell'anno non servano più; perciò l'ordinamento in vigore per la marina italiana stabilisce che per la svalutazione ...
Leggi Tutto
MISSIONE (dal lat. missio "invio, spedizione")
Edoardo GOULET
Luigi GIAMBENE
*
Nicola TURCHI
Questo termine, che in latino è usato soprattutto nel linguaggio giuridico (missio in bona, missio in possessionem) [...] scuole elementari 28.109 con 1.585.136 fanciulli; scuole professionali 827 con 29.813 alunni; ginnasî 468 con 119.067 ' Carmelitani Sc., MS., voll. 5; P. Florenzio, C. D., L'Ordine di S. Tersa e le Missioni Carmelitane, Milano 1924; P. Elisée de la ...
Leggi Tutto
MINISTRO (latino minister)
Gioacchino MANCINI
Michele LA TORRE
Gaspare AMBROSINI
Girolamo ARNALDI
Luigi GIAMBENE
*
Nell'antichità romana furono chiamati ministri augusti gli apparitores degl'imperatori [...] e per l'altro dispone che "nessun oggetto può essere messo all'ordine del giorno di una delle due camere, senza l'adesione del capo 7. ispettorato generale dell'istruzione secondaria di avviamento professionale.
X. Il Ministero dei lavori pubblici ha ...
Leggi Tutto
STORIA (XXXII, p. 771)
Arnaldo MOMIGLIANO
Storia della storiografia (p. 774). - Durante l'ultima guerra mondiale e nel periodo successivo 1946-59 gli studî storici si sono moltiplicati in tutte le direzioni. [...] and his history, 1944) ed è oggi screditata tra studiosi professionali, sebbene ancora abbia seguito tra il pubblico colto per il è accentuato dalla forte e competente partecipazione degli ordini religiosi (in specie dei domenicani e dei gesuiti ...
Leggi Tutto
IMPIEGO (impiegare "adoperare", dal lat. implicare)
Roberto MONTESSORI
Guido ZANOBINI
Impiego pubblico. - È impiegato colui che permanentemente si pone a disposizione dello stato o d'altro ente pubblico [...] i ministri e i sottosegretarî di stato: la professionalità implica, infatti, la continuità del servizio e il partizione del personale nelle tre carriere amministrativa di ragioneria e d'ordine. Il gruppo A comprende gl'impiegati per la cui nomina ...
Leggi Tutto
NEGOZIO giuridico
Emilio Betti
Diritto privato. - Gl'interessi e i rapporti che il diritto privato disciplina, esistono nella vita sociale indipendentemente dalla tutela giuridica; l'iniziativa privata [...] contratti collettivi di lavoro che concludano fra loro due associazioni professionali (sindacati) legalmente riconosciute (e come tali facenti parte dell'ordinamento amministrativo) nell'esplicazione della propria autonomia, rientrino fra i contratti ...
Leggi Tutto
PENITENZIARIO, SISTEMA
Franco Mencarelli
Ester Capuzzo
(XXVI, p. 672; App. IV, II, p. 757)
L'ordinamento penitenziario italiano. − La l. 26 luglio 1975 n. 354 recante "Norme sull'ordinamento penitenziario [...] , e la partecipazione a corsi di addestramento professionale. Tutto ciò comporta sempre forti aperture ai di pena, in Quaderni della giustizia, 63 (1987); AA.VV., L'ordinamento penitenziario dopo la riforma, a cura di V. Grevi, Padova 1988; A ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Giuseppe Santaniello
(v. giustizia, XVII, p. 395; giustizia amministrativa, App. IV, II, p. 84)
Orientamenti attuali. - Il sistema della g.a. in Italia si caratterizza, nel [...] gestione dell'autorità (per es. le organizzazioni professionali, ecc.). Nel profondo mutamento dei rapporti un particolare rilievo nel recente periodo, è quella concernente l'ordinamento speciale per la regione Trentino-Alto Adige.
Com'è noto, ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE PROFESSIONALE (App. II, 11, p. 71)
Mario PANTALEO
Il più recente disegno di legge dedicato alla "Formazione professionale dei lavoratori" è stato presentato al Senato della Repubblica il 10 [...] .
Legislazione. - Alle disposizioni fondamentali di legge relative alla istruzione professionale in senso stretto, già indicate nella II App., sono da aggiungere, in ordine cronologico: 1) legge 29 aprile 1949, n. 264: Provvedimenti in materia ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Renato Treves
Con l'espressione s. del d. o con quella analoga di sociologia giuridica s'indica una disciplina di formazione relativamente recente, anche se per il suo oggetto, [...] propria, caratterizzata dal fatto che si occupa di due ordini di problemi diversi anche se strettamente collegati: il problema ai vari tipi di studi legali, alle diverse specializzazioni professionali, ai rapporti con i clienti, i giudici e i ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...