TESIO, Federico
Enrico Landoni
– Nacque il 17 gennaio 1869 a Torino, figlio di Luigi, avvocato, e di Margherita Scaravaglio.
Rimasto presto orfano di entrambi i genitori, dal 1880 la sua nuova casa [...] stato insignito dei titoli di cavaliere ufficiale e commendatore dell’Ordine della corona d’Italia, Tesio fu nominato senatore del Regno sull’ottenimento del laticlavio per veri meriti professionali e sull’unanime riconoscimento della bontà del suo ...
Leggi Tutto
DI GENNARO, Giuseppe Aurelio
Guido Panico
Nacque a Napoli nel 1701 dall'avvocato Ottavio e da Cecilia De Franco, in una famiglia che faceva parte di quelle élites urbane affermatesi nel secolo precedente [...] pii, Napoli 1733, che suscitò le risentite reazioni degli Ordini regolari presenti a Napoli, soprattutto dei gesuiti, cui il D Girolamo Morano (titolare di uno dei più importanti studi professionali della città) e denominata "Portico della Statera".
...
Leggi Tutto
ROSSI, Domenico Egidio
Cristiano Marchegiani
– Nacque a Fano il 1° settembre 1659 da Giuseppe, «non meglio indicato maestro» fanese, e dalla bolognese Cristina Corticiali, i quali ebbero altri sei figli [...] non pochi debiti. Fra le scarse notizie di occasioni professionali spicca l’incarico di riedificare in Ancona il pubblico teatro carnevale del 1712, il teatro sviluppava una sala a quattro ordini di palchetti lignei su pianta a U allungata, dai rami ...
Leggi Tutto
PIETRAMELLARA VASSE, Pietro
Eva Cecchinato
PIETRAMELLARA VASSÉ, Pietro. – Nacque a Bologna il 9 settembre 1804 dal marchese Lorenzo e dalla nobile Carlotta Teodora Sampieri Scappi.
La famiglia aveva [...] famiglia gli valsero la liberazione. La madre, dama dell’ordine della Croce stellata, ottenne infatti che la condanna gli riconducibili sia all’irrequietezza tipica delle truppe non professionali nelle fasi di inattività, sia ai pregiudizi sociali ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La medicina tardoantica tra Oriente e Occidente è stata oggetto di pregiudizi duri a morire. [...] della pratica e delle differenze tra i livelli professionali dei medici, che vanno dai prestigiosi medici a capite ad calcem (“dalla testa ai piedi”), elencando in quest’ordine patologie e rimedi. Anche qui l’intenzione dell’autore è soprattutto ...
Leggi Tutto
trading on line
Attività di negoziazione telematica di titoli quotati (➔ anche e-commerce; internet). Inizialmente limitato ai soli titoli azionari e al mercato nazionale, il t. o. l. si è esteso ai [...] Networks), sistemi elettronici di negoziazione che raccolgono e incrociano gli ordini. Tali sistemi sono impiegati da investitori istituzionali e professionali e non sono solitamente utilizzabili dagli investitori individuali. Essi permettono ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] del legame d’amicizia che aveva unito, con ricadute professionali, il Fiorentino e il Veneziano. Alla fine di questa Saulo a cavallo. Michelangelo inserì la scena fra le paraste scanalate di ordine corinzio, aprendo al di là di esse la vista di una ...
Leggi Tutto
Complesso di attività che si riferiscono alla costruzione di edifici d’ogni genere.
Architettura
L’e. si definisce residenziale quando comprende lo studio e la realizzazione di edifici e complessi destinati [...] dai loro vassalli e i pochi monumenti insigni sorgono per lo più a opera di ordini religiosi e di gruppi di artefici che, in qualche luogo, hanno conservato il vincolo professionale (tra i più famosi i magistri comacini). Nell’età comunale l’e. ha un ...
Leggi Tutto
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi tesi ad evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare [...] nella fase processuale. Per la loro applicazione richiedono l’esistenza di due ordini di requisiti: i gravi indizi di colpevolezza (art. 273, co. temporaneo di esercitare determinate attività professionali o imprenditoriali.
Le misure cautelari ...
Leggi Tutto
MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] una documentazione già esistente (statistiche, annuarî e guide professionali e di categoria) o su elementi disponibili presso l'azienda (registrazioni contabili, libri degli ordinativi, dei reclami, schedarî dei clienti, degli agenti, corrispondenza ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...