SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] of applied knowledge, New York 1970.
Freidson, E., Professional dominance. The social structure of medical care, Chicago 1970. lunga latenza, è comparsa mettendo in crisi un ordine consolidato: la malattia in quanto infettiva appare anacronistica ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] comune e, dall'altra, con istituzioni e consulenti professionali dell'economia legale. Più articolate sono queste reti, maggiori loro percorsi ed eludendo in tal modo le forze dell'ordine.
È con questi presupposti che l'Europa (da sempre ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] media e, in base a considerazioni etico-professionali o di opportunità politica, sono veicolate all’ con il nostro bene placido [sic], e quando occorreva mettevamo ordine (Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, Richiesta di fermo ...
Leggi Tutto
BORGOGNA
A. Châtelet
(franc. Bourgogne)
Regione storica della Francia orientale, che coincide, dal 1790, con gli attuali dip. dell'Ain, della Côte-d'Or, di Saône-et-Loire e, in parte, della Nièvre e [...] presenta una cupola su trombe, posta al di sopra di un ordine di finestre - o a Perrecy. In quest'ultimo esempio propria dipendenza, quando, con il progressivo formarsi di ateliers professionali, nella capitale del regno si concentrò la maggior parte ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] sua prassi ecclesiale) come un organismo vivente e ordinato naturalmente da Dio, composto di corpi intermedi (dalla famiglia agli enti di governo locale, dalle associazioni degli imprenditori a quelle professionali e così via) e di tante parti quante ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] per maestre che volessero accedere all’insegnamento medio o professionale, mentre gli uomini avrebbero goduto di questo diritto quali si possa aiutare e rendere universale in tutti gli ordini del popolo la notizia della buona lingua e della buona ...
Leggi Tutto
Moneta
Paolo Sylos Labini
L'evoluzione storica: brevi cenni
Vari tipi di moneta
Man mano che le società progrediscono, superando lo stadio selvaggio e primitivo, cresce l'esigenza di andare oltre la [...] Schumpeter (v., 1939, p. 473). Le critiche sono di tre ordini: 1) l'ipotesi di Cassel presupponeva che in tutti i principali paesi perché in quei mercati operano soggetti che per ragioni professionali cercano senza sosta di anticipare il futuro: ciò ...
Leggi Tutto
Benedetto XIV
Mario Rosa
Prospero Lambertini nacque a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e Lucrezia Bulgarini. Educato dai Somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, si laureò [...] rete dei pedaggi, dei monopoli e dei privilegi locali o professionali, e il favore di B. per lo sviluppo dei Accademie istituite da B.: Notizie delle Accademie erette in Roma per ordine della Santità di N.S. papa Benedetto decimoquarto, Roma 1740, ...
Leggi Tutto
Filosofia e società
Carlo Augusto Viano
I termini del problema
Se si considera la filosofia come una forma di sapere, simile alla matematica o alle scienze della natura, il rapporto con la società potrebbe [...] regole generali. Egli però si era mosso all'interno degli ordinamenti universitari tradizionali, mantenendo una separazione tra sapere filosofico e sapere professionale. Eppure alla filosofia kantiana si ispirava Wilhelm von Humboldt fondando ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] tasso di crescita dei prezzi essendo indicato sull'asse delle ordinate) - in corrispondenza a un livello di disoccupazione che che ha in misura minore le qualifiche socio-professionali ritenute necessarie, o quantomeno opportune).
Particolare rilievo ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...