GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] ordinamentoe sistema, sottoponendolo alle prime esigenze della curiosità dottrinale o storica. Dunque, è l'identico scopo e carattere che abbiamo notato nel ciclo epico.
La poesia esiodea deve in realtà collegarsi con quella ciclica, della quale è ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] ; le camere municipali sono in perpetuo contrasto con i collegi della compagnia; nel Maranhão, come vedremo di qui a E nel 1711 il nuovo governatore, mandato da Lisbona, poté facilmente ristabilire l'ordinee la calma, limitandosi all'arresto e ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] loro un carattere locale. Il costume professionale dei vaccari del Bernese e del Friburghese consiste di un corto giubbetto e Wimmsis, cui seguono, in ordine cronologico, le collegiate di Beromünster (l'interno è stato rifatto in stile barocco) e ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] 10 anni, 100.000 circa esercitavano condizioni non professionali, oltre 111.000 erano addetti alle diverse attività economiche Consiglio) e dai tre capi dei Quaranta, e più tardi l'intero Collegio, formato dalla Signoria e dai tre ordini di Savî ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] di una serie di atti concatenati ecollegati per il raggiungimento di un obiettivo, di standard tecnici eprofessionali. Anche in ambiente 30.
C. Salmini, E. Pozzana, ISIS ARCA: uno strumento per l'ordinamentoe l'inventariazione di archivi ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] ecollegate alle officine del Creuzot), che occupano 22 mila operai e di corone.
Istruzione eordinamento scolastico. - La Cecoslovacchia e due tedeschi (tutti e quattro si trovano a Praga e a Bruna).
Hanno carattere più spiccatamente professionale ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] i ragazzi tra i 15 e i 18 anni e 327 scuole professionali. Vi è una sola università, a per la Norvegia collegi proprî di governo, ordinee di simmetria, di cui è un saggio la facciata della torre di Rosenkrantz (1560) a Bergen. Nel Cinquecento e ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] obbligatorietà di un esercizio professionale per chi aspirasse al supremo collegio del priorato; ma , Dell'Istituto Sup. di studi prat. e di perf. in F., Firenze 1870; U. Peruzzi, Relazione sull'ordinamentoe ampliam. del R. Istituto di studi sup ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] il voto d'una consolidazione generale delle ordinanzee anche allora il voto fu accolto ed alla sostituzione del giudice unico al collegio anche nei tribunali (1913), non età, ai delinquenti abituali eprofessionali, con procedimento che ammette ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] e grandioso, e l'incarico fu affidato all'architetto Piermarini che lo costruì sull'area della soppressa chiesa ecollegiata sindacati in cui è stata professionalmenteordinata la vita teatrale, quella dei datori di lavoro e quella dei lavoratori ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
infermiere di famiglia
loc. s.le m. Professionista del servizio sanitario nazionale che si prende cura dei pazienti durante il ricovero ospedaliero e, successivamente, presso il loro domicilio. ◆ L’idea è stata portata dal presidente dell’Unione...