Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] telematica hanno entrambe conosciuto, nel volgere di pochissimi anni, sviluppi particolarmente significativi: sono migliorate di vari ordinidigrandezza le prestazioni di calcolo dei comuni processori e di conseguenza è cresciuta la memoria centrale ...
Leggi Tutto
Fermioni superfluidi
Massimo Inguscio
Giacomo Roati
Gli ultimi decenni del 20° sec. hanno visto l’affermarsi di una nuova fisica atomica che, partendo da studi spettroscopici in cui raffinate tecniche [...] campo magnetico viene variato velocemente da a<0 ad a>0. Ciò è possibile in quanto il tempo di adiabaticità di un sistema a molti corpi è di vari ordinidigrandezza superiore a quello di un sistema a due corpi. In questo modo le fragili coppie ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Cosmologie
Norriss S. Hetherington
Cosmologie
All'inizio del XX sec. vi era un accordo generale sul fatto che l'Universo fosse statico; per descriverlo [...] , stabilendo anche la posizione al suo interno del nostro Sistema solare. Shapley concluse che la nostra Galassia è di circa due ordinidigrandezza maggiore rispetto a quanto si fosse creduto in precedenza e che il Sole è lontano dal suo centro ...
Leggi Tutto
fotonica
fotònica s. f. – Settore dell'ottica che studia la possibilità di controllare flussi di fotoni, e in partic. di realizzare dispositivi analoghi a quelli elettronici ma utilizzanti fotoni anziché [...] potranno avere bande cento volte maggiori di quelle attuali. Interruttori ottici ancora in fase di studio possono aumentare la velocità di comunicazione diordinidigrandezza. Codici basati sull’impiego di differenti lunghezze d’onda permettono già ...
Leggi Tutto
diagnostica per immagini
diagnòstica per immàgini locuz. sost. f. – Detta anche imaging, è un insieme di metodiche che permettono di diagnosticare, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel [...] degli strumenti a campo intenso, dall'altro si cerca di effettuare la risonanza magnetica nucleare (Nuclear magnetic resonance, NMR cuore fetale. I segnali sono più deboli di circa due ordinidigrandezza e vanno analizzati con tecniche molto avanzate ...
Leggi Tutto
organo sensoriale artificiale
òrgano sensoriale artificiale locuz. sost. m. – Organo che riproduce le funzionalità tipiche di un organo sensoriale biologico. Gli organi artificiali che riproducono l’olfatto [...] la biofisica del sistema nervoso. In questo modo tali sistemi, al contrario dei tradizionali sistemi digitali, riescono a raggiungere ordinidigrandezza più compatti, robusti ed efficienti, sviluppando, proprio come i sistemi biologici, la capacità ...
Leggi Tutto
calcolo molecolare
càlcolo molecolare locuz. sost. m. – Area scientifica, in rapida evoluzione, nella quale la tecnologia elettronica si fonda sull'uso di DNA, biochimica e biologia molecolare, al posto [...] sono molto più piccoli e molto più numerosi – di svariati ordinidigrandezza (approssimativamente 1023) – delle tradizionali unità di elaborazione (CPU, Central processing unit) presenti negli attuali elaboratori elettronici ad alte prestazioni ...
Leggi Tutto
bosone di Higgs
bosóne di Higgs locuz. sost. m. – Particella elementare, detta anche particella di Higgs o impropr. particella di Dio, prevista dalla teoria dell’interazione elettrodebole. Deve il suo [...] interazioni, ma anch’essa aumenta con l’energia fino a diventare forte alle energie di Planck, ossia circa 19 ordinidigrandezza maggiori dell’energia di riposo del protone. Se questa energia così remota può indurre ad accantonare la comprensione ...
Leggi Tutto
O grande
O grande in analisi, simbolo di rapporto limitato nell’intorno di un punto, introdotto, come l’analogo → o piccolo, da E. Landau per esprimere un confronto tra ordinidigrandezzadi funzioni. [...] e g(x) = O(ƒ(x)) si dice che ƒ e g hanno ugual ordinedigrandezza; tale circostanza viene talvolta indicata con il simbolo ≍;
• ƒ(x) = O(1) è sinonimo di ƒ(x) limitata (in un intorno di x0).
Per esempio, per x → +∞ risulta: x = O(x 2), lnx = O(x), x ...
Leggi Tutto
nanotubo
s. m. – Tipo di nanostruttura dotata di caratteristica forma cava allungata, simile a quella di un piccolo cilindro, con diametro di dimensione nanometrica e lunghezza maggiore anche di 6 ordini [...] digrandezza. I primi n. a essere prodotti sono stati quelli di carbonio, che ne costituiscono tuttora la categoria largamente più importante. Sono formati da atomi di carbonio con ibridizzazione sp2, come quelli che costituiscono la grafite. Possono ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinare
v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme di oggetti, di elementi, ciascuno al posto...