Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] applicativo e da quello concettuale e comunicativo, sia perché la massa di informazioni che essa mette a disposizione di ogni singolo utente è di numerosi ordinidigrandezza superiore rispetto a quella fornita dai media 'tradizionali'.
Per fare ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] realtà non ridotta a sistema nomologico, passato e futuro non sono simmetrici. La società è un divenire, come lo sono, nell'ordinedigrandezza dei rispettivi tempi, l'universo e la vita. E se in fisica o in genetica la previsione è prefigurazione ...
Leggi Tutto
Le particelle elementari
Roberto Petronzio
A partire dalla concezione dell’atomo di Democrito, tra il 5° e il 4° sec. a.C., l’ipotesi che la materia sia formata da costituenti fondamentali ha affascinato [...] interazioni, ma anch’essa aumenta con l’energia fino a diventare ‘forte’ alle energie di Planck, ossia circa 19 ordinidigrandezza maggiori dell’energia di riposo del protone. Se questa energia così remota può indurre ad accantonare la comprensione ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] fenomeno della povertà a livello mondiale.
Se il numero assoluto dei poveri è difficilmente calcolabile al di là di un generico ordinedigrandezza, ancor più difficile è determinarne la dinamica nel tempo. Ciò è dovuto, oltre alla difficoltà tecnico ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] : gli animali deserticoli sono esposti a una radiazione solare la cui potenza supera il loro metabolismo di un ordinedigrandezza. La sudorazione e il respiro ansante costituiscono le due migliori risposte attive, entrambe le quali richiedono ...
Leggi Tutto
Spazio, la conquista dello
Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. I sistemi statunitensi di trasporto spaziale. 3. Lo Spacelab. 4. I sistemi europei di trasporto spaziale. 5. Le stazioni spaziali. [...] -5 g; si comprende quindi bene come un qualunque segnale, se non compensato opportunamente, possa dare perturbazioni di parecchi ordinidigrandezza superiori alla misura).
Tra gli esperimenti più importanti vi furono quelli relativi al comportamento ...
Leggi Tutto
Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale
Massimo Vidale
Il paleolitico e il mesolitico
La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio definibile [...] divenne l'unico grande centro, mentre gli altri seguirono una gerarchia dimensionale in tre ordinidigrandezza, probabile indice della costituzione di uno Stato unitario.
In Azerbaigian il Calcolitico è noto soprattutto nelle valli circostanti il ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] ±0,05 Wm−2, poiché se la concentrazione del CO2 è di due ordinidigrandezza superiore a quella del CH4 (379.000 ppb rispetto a 1774 ppb nel 2005) di contro la sua efficienza radiativa è di un ordinedigrandezza inferiore (1,4·10−5 rispetto a 3,7·10 ...
Leggi Tutto
Chimica ambientale
Anna Bortoluzzi
Per illustrare nella maniera migliore questa disciplina è utile liberare il campo da alcune spontanee reazioni che può suscitare il termine chimica. Per coloro che [...] ancora oggi la chimica ambientale, riguarda i costi economici che sono diordinidigrandezza superiori (10 o 100 volte) rispetto ai costi della ricerca di base; inoltre i costi sociali risultano difficilmente calcolabili (è sempre problematico ...
Leggi Tutto
Acciaio: nuova metallurgia e nuovi prodotti
Francesco Iacoviello
Renzo Valentini
Nello svolgimento delle normali attività legate alla propria esistenza, l’uomo vive a contatto con una vasta gamma di [...] i supermartensitici, contenenti tenori più elevati di nichel (fino a quasi il 7%) e di molibdeno (oltre il 2%), e più bassi di carbonio (anche di un ordinedigrandezza), con un incremento notevole di resistenza a trazione, tenacità e saldabilità ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinare
v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme di oggetti, di elementi, ciascuno al posto...