Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] il calcolo oltre le cosiddette ‛interdipendenze di secondo ordine' o di ‛terzo ordine'.
Per tutti questi motivi si riuscì a ; in pratica, poi, questi ultimi tendono a implicare maggiori difficoltà. Quando non si tratti semplicemente di costi sociali ...
Leggi Tutto
Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] prezzi, dei tassi di interesse e dei cambi; da una maggiore domanda di liquidità dovuta al costo di detenzione di scorte liquide a un tempo chiaramente identificabili ed essenziali per l'ordinato funzionamento del mercato: il market making e l' ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] di approvvigionamento, abbassando i costi di produzione mediante un maggiore utilizzo degli impianti e un migliore coordinamento del flusso imprenditoriale. Il diritto del dirigente a impartire ordini e ad assumere decisioni vincolanti per i membri ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] Settanta e l'inizio degli anni Novanta si è ridotto di tre ordini di grandezza. E negli ultimi anni la potenza dei sistemi di lire), contro i 19 miliardi dell'anno precedente. La maggior parte degli start-up finanziati si focalizza su attività ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
Francesco Barbagallo
Il Mezzogiorno prima dell'unità italiana
La questione meridionale si pone come problema fondamentale non appena si costituisce in unità lo Stato italiano, [...] quando il Sud viene unificato nello Stato normanno a ordinamento feudale: ne scaturirà una precoce impronta nazionale sia all'interno del Mezzogiorno la divaricazione fra aree maggiormente integrate in una dinamica di crescita (Abruzzo, Molise ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola milanese
Pier Luigi Porta
Le origini
École de Milan, o Scuola milanese, è espressione che reca i segni di una collocazione storica ben precisa. Siamo attorno alla metà degli anni Sessanta del [...] le sue opere precedenti più significative – ossia, nell’ordine, il Discorso sull’indole del piacere e del dolore, svolge in stretto parallelismo con quella di Verri, di dieci anni maggiore di lui e suo mentore in diverse circostanze. Tra i caratteri ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] bambino. Appena il bambino ha cominciato a piangere e a strillare la maggior parte delle facoltà di diritto ha preso le distanze: "Non è diritto scoraggiare reati più gravi.
Se l'ordinamento giuridico disponesse di sufficienti informazioni sui reati ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] , quando il Sud venne unificato nello Stato normanno a ordinamento feudale: da ciò scaturirono una precoce impronta nazionale sia nel differenze di tipi e di livelli di vita tra le due maggiori parti del paese - l'area padana e l'area meridionale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1500-1750)
Cosimo Perrotta
La decadenza dell’economia italiana
Nel periodo che va dal 16° alla metà del 18° sec. in Italia si assiste a una forte decadenza dell’economia, e anche [...] due secoli (il 15° e il 16°) i governi dei maggiori Stati italiani impiegarono tutti i loro sforzi in una lotta accanitissima, una dura invettiva contro lo spirito di rinunzia degli ordini mendicanti. Questo dialogo si può considerare l’atto di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Corporativismo
Daniela Parisi
In linea generale, corporazione sta a indicare qualsiasi ‘società parziale’, detta anche ‘corpo intermedio’, che si costituisce attorno a interessi particolari, contrastando [...] Questa permanenza delle corporazioni deriva dal fatto che ordine statale e ordine politico non possono mai «identificarsi completamente e o altre misure volte a realizzare una maggiore giustizia sociale (Introduzione alla politica economica, 1942 ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...