VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] elenco degli edifici profani gravemente danneggiati: l'Albertina (totale distruzione dell'angolo verso la Albrechtsrampe e di 36 dopo la caduta della monarchia per la tutela dell'ordine e del nuovo regime dal ministro socialdemocratico della Guerra ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Elio Manzi
Alfredo Romeo
'
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, ii, p. 405; III, ii, p. 263; IV, ii, p. 594; V, iii, p. 666)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione, [...] (43‰); quella classificata come urbana ha raggiunto il 64% del totale, un dato destinato in futuro a salire grazie a un tasso sciopero degli autotrasportatori duramente represso dalle forze dell'ordine. Nel maggio dello stesso anno alcuni esponenti ...
Leggi Tutto
VARESE (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Carlo Guido MOR
Costantino DEL FRATE
Capoluogo dell'omonima provincia, l'ultima in data (1927) tra le lombarde (ma già capoluogo del dipartimento del Verbano [...] due che si conservano a Brera.
Il museo del santuario, ordinato dal prof. L. Pogliaghi, contiene cimelî storici e artistici dei di Varese viene subito dopo quella di Milano (11% del totale di questa), e la supera relativamente al numero degli abitanti ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, i, p. 372; III, i, p. 214; IV, i, p. 241; V, i, p. 325)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione belga [...] , nel 1992, era già scesa a poco più di un quarto del totale, ma dopo di allora il processo è proseguito, e con esso la riduzione in vigore il 17 febbraio 1994: in base al nuovo ordinamento sono state create un'assemblea che rappresenta le Fiandre e ...
Leggi Tutto
Guatemala
Elio Manzi e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, i, p. 1099; III, i, p. 797; IV, ii, p. 121; V, ii, p. 530)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
In virtù di [...] origine e lingua maya, stimata intorno al 60% del totale, rispetto alla minoranza formata da Bianchi (4% circa), viene periodicamente investito da uragani di notevole intensità; ultimo, in ordine di tempo, e uno dei più devastanti, è stato l' ...
Leggi Tutto
L'avvento al governo in Germania del partito nazionalsocialista (gennaio 1933) segnò l'inizio di una grande persecuzione antiebraica in Europa.
Dal 1933 alla seconda Guerra mondiale. - Un punto programmatico [...] tempo dopo il governo repubblicano fascista emanò l'ordine di arresto e di raccolta nei campi di nel 1946 di 3.071.500, tra cui 238.500 rifugiati e dispersi. In totale vi erano in Europa nel 1939 9.946.200 Ebrei; nel 1946 essi si erano ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] i voti validi ottenuti da tutte le liste e dividendo questo totale per il numero dei deputati da eleggere più tre, ottenendo così , quindi, ad ogni lista tanti rappresentanti nell'ordine delle preferenze ottenute, quante volte il quoziente risulti ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] quanto mai fiorente, anche grazie alla frammentazione delle forze dell'ordine. La sussistenza della B. ed E. dipendeva ancora, accordi di Dayton; questi potevano essere rimossi nella totale assenza di garanzie giuridiche e della possibilità di ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA
*
(XXXI, p. 957; App. II, II, p. 843; v. cecoslovacchia, in questa Appendice)
Stato indipendente, con la denominazione di Repubblica Slovacca, istituito il 1° gennaio 1993 e, unitamente alla [...] 500 addetti ospitano poco meno dei due terzi del totale dell'occupazione industriale. La tecnologia impiegata è ormai di una ridefinizione del rapporto fra i due stati veniva posto all'ordine del giorno, mentre in S. il leader del VPN, V. Mečiar ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Indocina francese. - Popolazione. - Dal censimento 1936 risultavano 23.030.000 ab. (densità: 31,1 ab. per kmq.), e cioè: [...] ), il pepe (Cambogia). Le foreste (57% della sup. totale) forniscono essenze e legni pregiati. Poca importanza ha l'allevamento, riuscite a controllare la situazione, ristabilendo la calma e l'ordine (v. anche viet-nam, in questa App.).
Bibl.: A ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...