Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] innovazioni informatiche, che richiedono ormai una dedizione totale e un approfondimento ininterrotto da parte del parole, si aggiungono a quelle (già esistenti in ogni ordinamento) sul risarcimento del danno, sull'obbligo di fedeltà del ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] , e parzialmente concorrente, del contratto di inserimento24, l’unica tipologia di lavoro flessibile a subire una totale espunzione dall’ordinamento per effetto delle riforma25.
La prima di tali misure ripristina, a garanzia della serietà e della ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] giovani con meno di 30 anni. La quota degli avviamenti a tempo indeterminato sul totale delle attivazioni nel corso del 2015 è salita dal 9.4% al 17% fra .
La questione è stata finora elusa dal nostro ordinamento, nonostante la l. delega n. 183/2014 ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] 9.5.1994, n. 487) perché in contrasto con norme e principi dell’ordinamento eurounitario (art. 45, par. 4, TFUE), per giunta inerenti a libertà nei risultati, nelle valutazioni sulla compatibilità totale o parziale della normativa interna con il ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] in rem e in personam e ne fanno una categoria ordinante fondamentale per l’intero settore del diritto privato patrimoniale; da rilevanti di tali beni sono date da una totale dematerializzazione e una potenziale universalizzazione del loro accesso. ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] anni, purché si pagasse alla regia Curia un quinto del valore totale del grano in Sicilia e in Puglia, e un settimo per , dei luoghi: così il 12 febbraio del 1240 Federico ordinava ai custodes erarii Sancti Salvatoris ad mare di inviare tutto il ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] alla guida in uno stato di inidoneità totale a controllare le varie evenienze che si 8.2011, imp. Beti, in www.penalecontemporaneo.it, 21.10.2011.
11 Della cui ordinanza dà conto Caldararo, M., L’attuale atteggiarsi, cit., 21 ss.
12 Cass. pen ...
Leggi Tutto
Giurisdizione e responsabilità nelle società pubbliche
Giuseppe Dongiacomo
Le Sezioni Unite della Cassazione, in coerenza con la disciplina del codice civile sulla responsabilità degli organi sociali, [...] carattere speciale, in materia di società a totale o parziale partecipazione pubblica si interpretano nel 2014, n. 7177, la quale ha precisato che la verifica in ordine alla ricorrenza dei requisiti propri della società in house deve compiersi con ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] preparatori, obiettivamente rilevanti, ovvero esecutivi diretti a sovvertire l’ordinamento dello Stato, con la commissione di uno dei reati quali si richiede una collaudata competenza e una totale estraneità al contesto socioeconomico locale. Si corre ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] finanziari, in contropartita diretta e in relazione ad ordini di clienti, nonché l’attività di market maker» svolta esclusivamente tramite portali on line e che il corrispettivo totale dell’offerta sia inferiore a quello determinato dalla Consob ex ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...