Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] di grandezza a un fissato livello di adattamento, e opera su un intervallo dinamico totale (che include l'adattamento) di più di 6 ordini di grandezza.
Come nel circuito originale del fotorecettore, il recettore di Delbriick integra un fotodiodo ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici. Origini e sviluppo
Giovanni Jona-Lasinio
La teoria dei sistemi dinamici è un settore della matematica pura e applicata che si è sviluppato intensamente a partire dagli anni Sessanta [...] piano z=0 negli istanti tk, con k=0,±1,±2,... ordinati secondo valori crescenti. Si introducano gli interi sk=[(tk+1−tk)/ gas, noi fissiamo solo alcune grandezze macroscopiche come energia totale, pressione o temperatura e non abbiamo alcuna idea di ...
Leggi Tutto
Anima
Giancarlo Movia
Marta Cristiani
Paolo Casini
Gianni Carchia
Lucio Pinkus
È il greco ἄνεμος, latino anima, il cui primo senso è "aria", poi "respiro, soffio", e, di qui, "principio vitale", [...] garantita da una qualche forma di unione con la conoscenza totale, con la verità dell'assoluto intelletto divino. In , lo spirito deve essere subordinato a una facoltà umana di ordine superiore. L'attività e quindi l'arbitrio, l'irrazionale dello ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] la settimana; quindi il valore del FAR indica l’ordine di grandezza del numero di persone che si stima indice di rischio individuale associato al k-esimo evento indesiderato (degli N totali) i cui effetti possono interessare il punto P(x,y), che può ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] numero di stati microscopici dell'insieme degli atomi per un valore dato dell'energia totale. L'entropia appariva quindi come una misura quantitativa dell'ordine.
Il comportamento qualitativo di un sistema può essere spesso compreso se si considera l ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] dal nodo del reticolo, e qEA è il cosiddetto parametro d'ordine di Edwards e Anderson. La formula precedente non può essere esatta a di un numero elevatissimo di minimi locali. Il numero totale di minimi locali differenti aumenta circa come 200,30N ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] è riportato nella tab. 1, dalla quale si vede come sul totale di 310 TWh/anno di consumi finali l’energia elettrica prodotta da radioattività del combustibile usato per produrre energia. Un ordine di grandezza ritenuto accettabile per tale tempo è di ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] relazione) ha un nome che la distingue dalle altre e l'ordine delle colonne è indifferente; 3) ogni casella (incrocio di riga e a 6 milioni di posizioni non attive, per un totale quindi di 27 milioni di unità di informazioni relative alla natura ...
Leggi Tutto
Ghetto
Ariel Toaff
Precedenti storici e origine del termine
Fin dagli inizi del Medioevo si riscontra il fenomeno di nuclei ebraici della diaspora che si raccolgono in quartieri particolari, secondo [...] breve durata. Ci prova nel 1312 Federico III, ordinando agli ebrei di Palermo di sgomberare la città per inserirsi attivamente nel processo apocalittico che ne prepara e affretta la totale liquidazione nell'attesa messianica (v. Sachar, 1958, pp. ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] loro emersione dal mondo sotterraneo, il primo passo nel loro ordinamento della Natura, fu quindi quello di stabilire la struttura delle il silvilago) rappresentavano soltanto il 20% della quantità totale di carne. La percentuale restante era per lo ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...