Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] voti, soprattutto di quelli ‒ un buon 30% del totale ‒ arrivati per posta, sarebbe stato lungo e laborioso ’effetto ottico provocato dalla “magia” dei numeri che sembrano mettere ordine dove c’è disordine, certezza dove c’è aleatorietà, decisione ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] delle elezioni del dicembre 2018 secondo osservatori di ogni ordine e grado, ma non secondo la commissione elettorale, autore di carneficine e fautore di un assoggettamento totale addirittura criticato dalle altre potenze coloniali per efferatezza. ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] . Le sorprese, come accadde nel 2021, sono all’ordine del giorno, ma la quantità di talento presente nelle due Nazionali partecipanti, 26 calciatori convocati per ogni rappresentativa per un totale di 624 giocatori, 51 partite, 10 stadi, una stima ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] espressioni particolarmente felici».Terzo giorno: una mattinata per riordinare in ordine logico i foglietti e per stabilire lo schema del lavoro Durò 9 giorni, o meglio 12 mezze giornate, per un totale di circa 60 ore. Sessanta ore per fare un tema! ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] . In prima battuta, i Paesi europei sono andati in ordine sparso, anche per via dei diversi sistemi energetici. La Spagna notevolmente diminuite, attestandosi nel 2023 a circa l’8% del totale. Una quota parte è stata sostituita con il GNL (Gas ...
Leggi Tutto
La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] tavolo un pacchetto negoziale che prevedeva un cessate il fuoco totale, il completo ritiro israeliano da Gaza, sia pure in tre della Striscia, Netanyahu risponde con la parola d’ordine «Vittoria!» e la reiterata affermazione che il conflitto ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] ), l’uso di sistemi di IA da parte delle forze dell’ordine per l’elaborazione di previsioni statistiche di luogo, modalità, tempo e È probabile che i leader europei respingano il divieto totale dei dati biometrici, poiché, come ha evidenziato il ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] donne «non nasce dalla trasformazione sociale di un ordine naturale, bensì dal suo contrario, cioè dalla , mi saliva una angoscia pazzesca e smettevo di ragionare, andavo in totale confusione, era la prova che aveva ragione, che non capivo niente ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati di una perizia, ai lavori compiuti da una...
Sostanza formata dalla combinazione di più molecole uguali (monomeri) tra loro.
Generalità
Tipologie. Si possono avere p. formati dalla combinazione di 2, 3, 4 ecc. molecole, che prendono il nome rispettivamente di dimero, trimero, tetramero...