POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] , essi hanno permesso al Pirenne di determinare con grande approssimazione la popolazione totale almeno per gli anni 1431, 1491 e 1506. La rilevazione, che probabilmente fu ordinata per scopo militare, è indubbiamente completa: per ogni contrada sono ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] maestro della medicina in Italia.
Dopo Celso un posto di prim'ordine nella chirurgia spetta a Galeno, il quale è autore d'un varia categoria di empirici dei quali neppure oggi è perduta totalmente la semenza, e che esercitavano il loro mestiere in ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] enti che preparano e organizzano l'attività sportiva.
L'ordinamento sportivo supernazionale non ha limitazioni di frontiere; esprime la . La derivazione, peraltro, non può essere totale né in contrasto con quella supernazionale, altrimenti verrebbe ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] l'A. mantiene tradizionali legami, e poi − nell'ordine − Germania (la componente ex Repubblica Federale), Italia e Francia greco moderno (307.800 persone, il 2,2%), sino a un totale di ben 2.404.600 individui di lingua materna diversa dall'inglese, ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] quella degl'Insetti.
Condizioni demografiche - Il primo censimento totale fu compiuto nel Siam nel 1909 (ne era stato fatto a Brest, trasportando 1400 soldati al comando di Desfarges con ordine di occupare Bangkok e Mergui anche con la forza. Ma ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] , seta, zucchero. Nel 1925-26 il traffico marittimo totale della provincia è stato di quasi 100 milioni di sterline lu kyi, "uomo grasso" diventa lu gyi.
Ordine delle parole. - Riguardo all'ordine delle parole nella frase, il verbo o predicato è ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] , si accede al contenuto in sequenza, nello stesso ordine, o nell'ordine inverso, con cui le informazioni sono state memorizzate. una particolare versione adatta ad applicazioni dipartimentali) del totale di tutte quelle Unix, dimostrando la forte ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] elettromotrici siamo sia in Europa sia in Giappone su potenza dell'ordine di 200 ÷ 270 kW per asse. Le locomotive vengono compartimenti di 1ª classe e 6 compartimenti di 2ª classe. La lunghezza totale è di 26,40 m e la larghezza di 2,825 m; le ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...]
t di merci/km 7,5%
t di posta/km 3,8%
numero totale di t/km 6,4%
In realtà questa crescita si è registrata differentemente nei sceso da 1269 a 560, con un tasso di diminuzione dell'ordine del 56% che ha portato questi aerei a rappresentare il 5% ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] pressoché istantanea dell'ingresso. Indicando con CL la capacità totale di carico dell'invertitore e con INON e IPON le al dato rivelato. I tempi di accesso alla memoria statica sono dell'ordine di 1 ns se questa non è troppo grande e se le ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...