L'Africa Occidentale Francese ha una superficie di circa 4.665.000 kmq., uguale ad otto volte quella della Francia, alla metà di quella dell'Europa e a un sesto di quella dell'Africa. Si estende dal Senegal [...] , fruttarono spesso osservazioni e ricerche di ordine scientifico vario. Per quanto riguarda le Dahomey, c'è un molo a Kotonou.
L'Africa Occidentale Francese è servita da un gran numero di linee di navigazione francesi e straniere (Chargeurs Réunis ...
Leggi Tutto
Antichità. - Un ramo sottile, curvato e ripiegato su sé stesso, dovette già in età preistorica suggerire con la semplicità dell'operazione, la leggerezza della materia, la grazia della forma, il primo [...] nel 1602, fastosa per lavoro di cesello e di gemme; quella servita per Napoleone, del Nitot, oggi al Louvre; la corona usata ferrea dava il nome, come già sotto Napoleone, a un ordine cavalleresco austriaco. Ma la pace di Zurigo la riportò in Italia ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] fra il Vat. e l'Italia fino al 31 dicembre 1945, Città del Vaticano 1946; Ordin. giudiz. e cod. di proc. civ. dello S. C. V., ivi 1946; di celle a quote differenti (ciascuna fila essendo servita da un iter), disposte pressoché parallelamente all'asse ...
Leggi Tutto
ISLANDA
Romano Gasperoni
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
(XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, II, p. 67; III, I, p. 898; IV, II, p. 236)
Stime anagrafiche del 1990 attribuiscono al paese una popolazione [...] tutela e di un ulteriore sviluppo dell'industria ittica islandese, che è servita da una flotta peschereccia di 966 unità per 126.000 t di metà degli anni Settanta. I problemi di ordine economico hanno rappresentato pertanto una delle principali cause ...
Leggi Tutto
. Re degli Unni dal 434 al 453, è forse il più famoso fra i re barbari. Figlio di Munzuco, salì al potere, insieme col fratello Bleda, nel 434, succedendo allo zio paterno Rua (Prisc., p. 276 Dindorf). [...] . stesso non è che il mezzo di cui essa si è servita per acquistare potenza e mettere in esecuzione il suo piano di vendetta della figura del re unno. Le fonti principali, in ordine di interesse, per le notizie circa A., sono rappresentate da ...
Leggi Tutto
PARALLASSE (da παράλλαξις "deviazione")
Gino CECCHINI
Giovanni F. CECCHINI
1. Di un punto S si dice, in generale, parallasse, rispetto ad un osservatore O e ad un punto di riferimento A, l'angolo fra [...] un gran numero di occultazioni lunari; l'osservazione è servita a dare il coefficiente di un termine periodico di perturbazione doppie la cui orbita è calcolata, dà pure parallassi di prim'ordine in base alla conoscenza del periodo P (in anni), del ...
Leggi Tutto
MURATORI, Lodovico Antonio
Giulio Bertoni
Nato a Vignola il 21 ottobre 1672, morto a Modena il 23 gennaio 1750. Si potrebbe dire che il racconto della sua vita s'identifica con la sua bibliografia, [...] onde la lettura non riesce faticosa. L'erudizione vi è servita con un fare semplice e bonario, che induce nel lettore sdegnoso dei compromessi, amico della verità.
Opere: Registriamo, per ordine cronologico, le più importanti opere del M. con la ...
Leggi Tutto
POITIERS (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Andrée R. SCHNEIDER
Georges BOURGIN
*
Città della Francia occidentale, capoluogo del dipartimento della Vienne, con 37.662 ab. nel 1926, e 41.546 nel 1931. [...] P. Girieud per l'università, palesano il ritorno all'ordine classico.
V. tavv. CXXXVII e CXXXVIII.
rStoria. - Mayenne. Nel 1576 venne firmato a Poitiers un editto di tolleranza che servì di base alla pace di Bergerac. Da allora Poitiers non fu altro ...
Leggi Tutto
MAGNESIO (XXI, p. 920)
Gaspare MESSINA
Uno dei maggiori sviluppi industriali dell'ultimo decennio va registrato nel campo della fabbricazione del magnesio, che nel volger di pochi anni ha moltiplicato [...] in forni elettrici mggruppati in batteria; ogni batteria è servita da un complesso di pompe a vuoto, comune a acqua marina. - Questo processo va annoverato fra gli ultimi, in ordine di tempo, date le varie difficoltà che incontra la separazione e ...
Leggi Tutto
SAN QUINTINO (Saint-Quentin; A. T., 32-33-34)
Piero PIERI
Valeria BLAIS Pierre LAVEDAN Georges BOURGIN
Città della Francia settentrionale, capoluogo di circondario nel dipartimento dell'Aisne, con [...] svolge in gran parte attraverso la rete dei canali.
È servita da importanti linee delle ferrovie del Nord che uniscono la Francia masse di fanteria già in ritirata, in ordine di marcia assai più che in ordine di battaglia. Altri ha voluto vedere uno ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...