Arabo musulmano di Spagna, illustre filosofo, giurista e medico, cultore anche d'astronomia teorica, nato a Cordova nel 520 èg., 1126 d. C., morto a Marrākush nel Marocco nel 595 èg., 10 dicembre 1198, [...] che insegnava a Parigi; fu dal 1327 provinciale del suo ordine in Inghilterra, e morì nel 1346 o 1348. Abbiamo di perdurò a lungo in Italia, e specialmente a Padova. Il servita Urbano da Bologna (Urbano averroista) compose intorno al 1334 un commento ...
Leggi Tutto
STOCCOLMA (A. T., 61-62)
William W. OLSSON
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Giuseppe GABETTI
Capitale della Svezia, posta sul Norrström, il breve emissario del Lago Mälaren che sfocia nel Baltico, a 59° 20′ [...] comunicazione tra il Lago Mälar e il Baltico (comunicazione servita fino dal secolo XVI da una chiusa all'estremità rete stradale intorno a Stoccolma è fitta e in parte di prim'ordine e su di essa si svolge un intenso traffico per mezzo di ...
Leggi Tutto
NOVARA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Alberto BALDINI
Piero LANDINI
*
Capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte, nodo stradale, ferroviario, [...]
Novara è sulla linea ferroviaria Torino-Milano ed è servita da linee per Mortara-Alessandria, e per Vignale. ala. Agli altri due colpi d'armata (III e I di riserva) ordinò di seguire l'itinerario di destra (strada migliore), potendoli di lì portare ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] Est europeo (l'eliminazione di Moro sarebbe servita a impedire lo slittamento verso soluzioni di C. Cederna, Sparare a vista. Come la polizia del regime DC mantiene l'ordine pubblico, ivi 1975; A. Asor Rosa, Le due società. Ipotesi sulla crisi ...
Leggi Tutto
Si designa con questo nome la terza e più terribile delle coalizioni europee contro Luigi XIV. Essa ha la sua origine in una lega conchiusa ad Augusta, il 10 luglio 1686, tra l'imperatore, il re di Spagna [...] all'imbelle duca di Mantova l'8 luglio 1681. Casale doveva servire, insieme con Pinerolo, a tenere il Piemonte in una specie ha origine la celebre offensiva su Mons, piazzaforte di primissimo ordine e capace di dare alla Francia il comando sul Belgio ...
Leggi Tutto
È il complesso delle attribuzioni degli organi delle persone giuridiche pubbliche, considerati sia isolatamente che in gruppo. Questa nozione si contrappone a quella di diritto subiettivo. I diritti subiettivi [...] ), o nei confronti del quale l'autorità superiore si è servita del suo potere di avocazione. Nei primi tre casi la la sentenza di rinvio erroneamente da quest'ultimo accettata. In ordine alla competenza per territorio, si verifica il conflitto quando ...
Leggi Tutto
Negli ultimi due decenni vi è stato un enorme sviluppo nella conoscenza dei b. e, allo stesso tempo, un mutato interesse verso questi microrganismi. Infatti, mentre da un lato alcuni b. (come Escherichia [...] casi particolari, l'ordine stabilito con metodi genetici (ricombinazione) corrisponde all'ordine stabilito con metodi prendere. Questa descrizione dei rischi e delle precauzioni è servita come base di discussione per alcuni governi che cominciano ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] muri o cancellate; quella tra il pubblico ed i giocatori, che serve ad impedire l'invasione del campo da parte del pubblico, si può per ristoro e per i servizî di biglietteria, controllo, ordine pubblico, stampa e radio. I campi di maggiore importanza ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] in un suo ambiente, commisurata a spazî adatti, servita da appositi accessi, dotata di speciali servizî, orientata locazioni prorogate, salvo che per le abitazioni di infimo ordine o quando i conduttori versassero in determinate condizioni di povertà ...
Leggi Tutto
FRATTALI
Luigi Accardi
Nicola Rosato
Il termine ''frattale'' è stato introdotto da B. Mandelbrot nel saggio Les objects fractals (1975) per denotare una vasta classe di modelli matematici i quali, [...] di lato r necessari per ricoprire l'oggetto C è proporzionale, a meno di termini di ordine superiore, a una potenza di 1/r, cioè n(r) ∼ (1/r)d, 1 〈 D 〈 3. Questa proposta non è ancora servita a risolvere il paradosso di Olbers, ma l'ipotesi di ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...