Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] organizzazioni non-profit che si occupano di cultura e meritano la partnership pubblica sono 550. Nel 2005 la City ha dato loro 1.800.000 perché non aveva capito (lui che non parlava inglese) l’ordine di alzare le mani. E ho scritto e detto che quegli ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] delle Forze Armate.
In ogni modo, la sua influenza sull’opinione pubblica cubana resta enorme. È ancora al centro della lotta, anche se il dalle interferenze straniere rappresentavano tuttavia parole d’ordine ancora in grado di garantire al governo ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] disarmando tutte le altre fazioni e ristabilendo un 'vero ordine islamico': i talebani. Inizialmente questi affermarono di non l'India, volse contro di lui gran parte dell'opinione pubblica. Scampato a un attentato nel 1918, l'anno successivo fu ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] relazioni diede impulso alla istituzione bancaria Taula de Canvi (il cui primo ordinamento è del 1401), che si sviluppò notevolmente assorbendo gran parte delle fortune pubbliche e private. Il porto era regolarmente frequentato dalle navi più grandi ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] dirette televisive e dettagliati reportage, l’attenzione del pubblico che da diverse regioni dell’India è accorso a indiana (Pio, Persons of Indian Origin) all’estero si trova, nell’ordine, in Nepal, negli Usa, in Malaysia, in Myanmar e nei paesi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Lucio Gambi
Franco Farinelli
È davvero difficile, e forse impossibile, trovare, all’interno delle singole vicende disciplinari che hanno segnato nel secolo scorso la vita accademica e culturale del [...] , che si apre con il saggio La crisi dell’impero arabo (pubblicato nel volume Oriente in nuova luce, 1954) nel quale analizza, con articoli e libri su diversi argomenti che costituirono in ordine di tempo il secondo blocco tematico.
Alcuni saggi tra ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] Aires su queste isole è tornata ad acuirsi.
Ordinamento istituzionale e politica interna
Il Regno Unito è una mirando contestualmente a ridurre il livello di consumo sia pubblico che privato.
Dati macroeconomici
Crollo sterlina
Nel conseguimento ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] che Xu Lun (1494-1566) commissionò e offrì all'imperatore nel 1537. Pubblicato l'anno seguente, questo atlante fu consultato per decenni, fino a quando non fu rivisto per ordine imperiale, nel 1569, sulla base di nuovi rilievi locali dei confini; il ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Geografia matematica e cartografia
Edward S. Kennedy
Geografia matematica e cartografia
Lo storico delle scienze esatte dell'Islam [...] e XIV. Il testo fu tradotto in arabo per ordine del sultano Mehmet II verso il 1465. Una delle Allāh al-Muṣṭawfī al-Qazwīnī, che include una carta di cui è stata pubblicata una riproduzione in facsimile. La carta copre la regione che si estende fra ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] necessariamente esporrà la Cina a rischi, con un’opinione pubblica sempre più attenta e meno indulgente verso le défaillance un quinto del paese), ma il primo esempio, in ordine cronologico, è costituito dall’espulsione dell’unica corrispondente del ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...