(XIV, p. 220; v. africa orientale italiana, App. I, p. 62; eritrea, App. II, i, p. 868; III, i, p. 567; V, ii, p. 136; etiopia, App. IV, i, p. 730)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
L'E., [...] 1980 e il 1990 ha registrato un calo di produzione dell'ordine del 40%, è praticata su un'estensione di circa 320. 1993-94, mentre si procedeva a una razionalizzazione del settore pubblico e a una riforma amministrativa che riduceva le regioni da 10 ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Dal 1949 la Repubblica conta di nuovo nove province, essendo state ricostituite [...] presenza di una sola istituzione privata locale. Il settore pubblico del sistema bancario comprende, oltre la banca centrale, stato e, seppure con metodi dittatoriali, imponeva l'ordine nel paese. Ben coadiuvato dall'energica moglie Cecilia, Remón ...
Leggi Tutto
Guinea
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
(App. III, i, p. 801; IV, ii, p. 124; V, ii, p. 543)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
L'accrescimento demografico del paese prosegue intenso, [...] dove l'economia è in gran parte sommersa, ha aggravato il disavanzo pubblico, salito all'8,6% del reddito nazionale. Anche il debito 1991 e del 1992 e duramente represse dalle forze dell'ordine, furono in realtà soprattutto i ceti medi, ai quali ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione ammontava a 8.274.325 ab. secondo il censimento del 2001 e a 9.182.000 secondo stime del 2005, con una crescita [...] e cruente manifestazioni opponevano coltivatori di coca e forze dell'ordine (genn. 2003), e, nel febbraio 2003, dopo la decisione di una nuova tassa adottata per affrontare il grave deficit pubblico, una dura protesta vide scendere in piazza a La Paz ...
Leggi Tutto
Yemen
Anna Bordoni
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, nella Penisola arabica. Malgrado nel corso di quindici anni il tasso di incremento [...] il Paese più povero dell'area del Golfo) e con problemi di ordine sociale.
Nei primi anni del 21° sec. l'economia ha segnato deboli delle spese per la difesa, riforma del settore pubblico e anche del sistema fiscale) per modernizzare e ...
Leggi Tutto
WINDSOR (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Cittadina dell'Inghilterra, nel Berkshire, 36 km. a O. di Londra, 26 km. a NE. di Reading, il cui antico nome (Windlesore [...] cortile superiore.
Gli appartamenti di rappresentanza, aperti al pubblico, comprendono una serie di magnifiche sale, in gran Edoardo III nel 1344 come luogo di riunione del nuovo ordine dei cavalieri della Giarrettiera da lui istituito, ha avuto larga ...
Leggi Tutto
Capitale del Messico. La popolazione del territorio comunale risultava, al censimento del 2000, di 8.605.239 ab., ma quella dell'intera agglomerazione urbana viene stimata nel 2006 a circa 22.800.000, [...] di grande volume, quali le molte nuove sedi di importanti società multinazionali. Pochi gli investimenti di carattere pubblico, molti invece (nell'ordine delle centinaia) gli edifici che superano i 100 m di altezza. Ma, nonostante tutto questo, a ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] Sotto questo profilo, la ricerca accademica e l'interesse del pubblico non prestano a questa gamma di complessi problemi l'attenzione che , derivando in larga misura dalla natura dei nostri ordinamenti economici. Sia nei paesi a economia di mercato ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] livelli la Sharia è già entrata in varie forme dentro gli ordinamenti. Queste leggi spesso impongono che le donne indossino il velo, luogo a un vero e proprio gap tra l’impegno pubblico per i diritti umani e la scarsa implementazione delle misure. ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] 1999 e il 2002 la sharia è ufficialmente stata introdotta nell’ordinamento giudiziario di 12 stati del nord (Bauchi, Borno, Gombe, . L’elevato tasso di inflazione e il debito pubblico rimangono i due principali problemi di politica economica del ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...