Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] di gran lunga le così dette Draisine e Velocipedi», trafiletto pubblicato da vari periodici, tra cui gli «Annali di commercio», 25 non può ritenersi in nessun modo esaustiva, almeno per due ordini di motivi.Non è raro, innanzitutto, il caso di ...
Leggi Tutto
Come si scrive e parla del crimine in Italia? Qual è il modo in cui scrivono i criminali e le loro vittime, considerando che alcuni delitti – pensiamo ai femminicidi – sono preceduti (sul Web e sulla carta) [...] di avvocati e giudici o quello delle “forze dell’ordine” (locuzione carica di significati e sottintesi).Le parole del Marini, R., Agenda setting e framing come effetti dei media sul pubblico, in Marini, R., Mancini P. (ed.), Le comunicazioni di ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] per veicolare il messaggio e portare la tua musica al pubblico anche nei concerti. Ho voluto fare un pezzo che racchiudesse lui (Monina 2011, p. 337). Libri e articoli citati in ordine di apparizione nel testoMiglietta 2018 = Miglietta, A., Il rap di ...
Leggi Tutto
Michela Murgia era una donna sarda. Entrambe le condizioni sono state decisive per lei non solo in termini esistenziali, ma anche intellettuali e politici. Tuttavia, se il suo impegno nel campo dei diritti [...] sociale e politico, nell’isola. Mentre per lo Stato la Sardegna costituiva pressoché esclusivamente un problema di ordinepubblico, per via del fenomeno dei sequestri di persona, nell’isola le mobilitazioni popolari e le organizzazioni culturali ...
Leggi Tutto
Adrián N. BraviAdelaidaRoma, Nutrimenti, 2024 C’è il volto di una giovane donna sulla copertina di Adelaida (Nutrimenti, 2024, pp. 142), gli occhi smarriti e penetranti, leggermente scostati dall’obiettivo [...] quello tra Gigli e l’autore –, di una continua oscillazione tra pubblico e privato) e segue, con lingua schietta e onesta, gli inciampi , confondere.All’autore spetta il compito di mettere ordine, di riempire vuoti che risultano incolmabili. Ma può ...
Leggi Tutto
Salutato come il ritorno alle origini di Spike Lee, BlacKkKlansman (2018) è un film pungente, arrabbiato, il tentativo del regista di ricostruire un linguaggio al contempo civile e beffardo dopo le deviazioni [...] anacronismo, come ammette in un’intervista:Volevamo che il pubblico si collegasse al mondo in cui vive oggi. Pensavamo Kendrickson, Walter Breachway (Ryan Eggold/Simone D’Andrea) richiama all’ordine: «Why don’t we get back to our bread and butter ...
Leggi Tutto
Marco AngeliniWilmo, ricordaillustrato da Livia TagliaferriSettimo Torinese (TO), Super Tramps Club, 2024 Si parla troppo dell’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa, troppo poco dell’irreversibilità [...] degli Stati Uniti, su quanto è stato detto in pubblico, come riportato dalla newsletter settimanale Da Costa a Costa non abbia alcun valore» (F. Backman, L’uomo che metteva in ordine il mondo, Mondadori, 2014).Se è vero che uno degli obiettivi più ...
Leggi Tutto
La canzone, caratterizzata da memorizzabilità e ripetibilità, pur piegando il lessico alle esigenze della musica, offre una vasta serie di stimoli sociolinguistici e culturali. Ospitando le “periferie [...] sue variegate sfumature. Accogliere la disabilitàNel 1971 Fabrizio De André pubblicò l’album Non al denaro, non all’amore né ,» prova a memorizzarle tutte, ma le pronuncia seguendo un ordine privo di logica, «e dopo maiale, Majakowsky e malfatto ...
Leggi Tutto
Mariano BàinoDi bistorte lune. RaccontiniPostfazione di Chiara PortesineGiulianova (TE), Galaad Edizioni, 2023 Tra i fondatori, nei primi anni Novanta del Novecento, dell’ormai leggendaria rivista «Baldus» [...] , lì io sono un tattico, il mio stile non entusiasma il pubblico, non metto cuore, ma i lineamenti li ho intatti, quasi sempre ’ di fondotinta, non ne capisco di trucco ma insomma in ordine, magari qualche ciocca di capelli ribelle, un po’ scaltrona, ...
Leggi Tutto
In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo, che commette un femminicidio o femmicidio: termini che con sfumature differenti, come si legge nel dossier del Centro Diritti Umani dell’Università [...] grido d'allarme, spesso tradotto anche in iniziative pubbliche cui si rendono disponibili.Un’importante testimonianza in inclusi) le 10 parole significative più frequenti sono, in ordine decrescente: vita, silenzio, sorriso, dolore, donne, figlia, ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
órdine pùbblico Condizione di quiete, rispetto delle leggi e delle istituzioni, controllo delle tensioni sociali e politiche. L'ordinamento positivo italiano considera l'o.p. come limite estrinseco al riconoscimento giuridico delle varie manifestazioni...
Secondo il diritto internazionale privato, l’ordine pubblico costituisce un limite generale al riconoscimento delle sentenze e all’applicazione del diritto straniero da parte dei giudici nazionali nell’ordinamento giuridico interno. In Italia,...