«Dovete dirmi chi sia l’offeso, come si dice […] perché, vedete, a saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente». Così parla, nel grandioso affresco manzoniano, l’avvocato detto [...] le parti in lite di redigere atti processuali chiari (l’ordinamento italiano si è di recente uniformato a questa tendenza, in parlato, con riguardo a chi sia al servizio di un pubblico, del «dovere costituzionale di farsi capire».È dunque sedimentata ...
Leggi Tutto
La Giornata europea della cultura ebraica è stata istituita nel 1999 per promuovere la diversità e la ricchezza del patrimonio culturale e artistico ebraico, che non è conosciuto come merita anche dove [...] eventi sono diffusi in 27 Paesi europei e la partecipazione del pubblico, nella grande maggioranza non ebraico, è in continua crescita. diverse città italiane, saranno dedicati a riflessioni di ordine generale sul tema ma anche alla specifica storia ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] di un’ancora di salvezza finanziaria a causa del suo debito pubblico, che si avvicina al 90% del PIL, ossia quasi 450 di chi sarà responsabile di favorire la visione di Trump dell’ordine internazionale. Non ci sarà molto spazio per il dialogo. L ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] mercato. In prima battuta, i Paesi europei sono andati in ordine sparso, anche per via dei diversi sistemi energetici. La Spagna se a sorreggerli non ci sarà un massiccio intervento pubblico, che potrebbe diventare ancora più gravoso qualora si ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] del battaglione rientra in quello di gran parte del suo pubblico. Per simulare uno sguardo che per secoli è stato predatorio non dirà di fermarsi. Dopo un’intera notte a eseguire l’ordine, il soldato punito osserva con la luce del giorno le proprie ...
Leggi Tutto
Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] le quali si facevano scrupolo di seguire il naturale ordine delle cose. È difficile verificare se il pineto arcadico Thomas Cole. Catalogue of the Gallery of Art of the New York Historical Society [Pubblico dominio], attraverso it.wikipedia.org ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] e ultras in silenzio in segno di protesta. L’ultima, in ordine di tempo, è quella dei supporter della Lazio: hanno ritenuto sul pericolo che la continua ascesa dei prezzi può costituire per il pubblico. C’è il rischio che il tifoso non sia in grado ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] Parlamento sempre più frastagliato e percorso da tensioni di vario ordine e grado. L’oggetto del contendere è il ruolo a mostrare i tratti di un vero e proprio dibattito pubblico sovranazionale. Questo nuovo approccio però si scontra con una ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] di dissenso sociale. Durante questo periodo, casi di scontento pubblico sfociavano occasionalmente in proteste, mettendo in discussione i metodi tradizionali del governo per mantenere ordine e stabilità. Di fronte a tali problematiche, il governo ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] Brasile) per garantire che il forum promuova un ordine internazionale più equo, rappresentativo e adatto ad affrontare molti Paesi africani. L’aumento degli interessi sul debito pubblico, combinato con l’incremento dei tassi di interesse globali e ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
órdine pùbblico Condizione di quiete, rispetto delle leggi e delle istituzioni, controllo delle tensioni sociali e politiche. L'ordinamento positivo italiano considera l'o.p. come limite estrinseco al riconoscimento giuridico delle varie manifestazioni...
Secondo il diritto internazionale privato, l’ordine pubblico costituisce un limite generale al riconoscimento delle sentenze e all’applicazione del diritto straniero da parte dei giudici nazionali nell’ordinamento giuridico interno. In Italia,...