La responsabilità del mediatore
Marco Rossetti
È durata solo sette mesi la norma sulla mediazione obbligatoria, entrata definitivamente in vigore a marzo e dichiarata costituzionalmente illegittima [...] si riducono alla sola iscrizione nel registro ministeriale per gli organismi di mediazione costituiti dagli ordini degli avvocati, dagli altri ordiniprofessionali e dalle camere di commercio, i quali sono iscritti nel registro a semplice domanda ...
Leggi Tutto
Collocamento mirato
Maria Cristina Cimaglia
Il Jobs act riforma il collocamento mirato, perseguendo – come altri legislatori negli ultimi anni – l’intento di semplificarne e razionalizzarne le procedure. [...] vale a livello regionale anziché nazionale. L’albo professionale nazionale dei centralinisti telefonici privi della vista viene nei limiti delle risorse disponibili, in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande, dando così certezza ...
Leggi Tutto
NENNA, Giovan Battista
Raffaele Girardi
NENNA, Giovan Battista. – Nacque a Bari da Vincenzo e da Luisa Pascalino, fra il 1509 e il 1513, come si deduce dalle notizie offerte da lui stesso nel dialogo [...] nelle vene più profonde della società di corte. A un tale ordine di valori e comportamenti, destinato a puntellare ancora a lungo il di dare qualità in termini di competenza culturale e professionale a una moderna classe dirigente. Nelle dense pagine ...
Leggi Tutto
MAESTRI, Ferdinando
Luisella Brunazzi Menoni
Ultimo dei tre figli di Giuseppe e di Onorata Gerboni, nacque a Sala Baganza presso Parma il 6 luglio 1786. Malgrado le modeste condizioni della famiglia, [...] in seguito, si dedicò quasi esclusivamente all'attività professionale come brillante avvocato e ai molteplici interessi culturali ; fu insignito, infine, del titolo di commendatore dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro. Rivide Parma finalmente libera ...
Leggi Tutto
PASSAGGERI, Rolandino
Massimo Giansante
PASSAGGERI, Rolandino. – Figlio di Rodolfino passagerius, cioè esattore del dazio, doganiere, nacque a Bologna verso il 1215 e qui morì nel 1300; nulla si sa [...] .
Non taceva del tutto, nel frattempo, l’attività professionale privata di Rolandino, che in quegli anni si valeva Non meno importanti degli obiettivi ideologici erano i problemi di ordine pubblico e di controllo politico del territorio. Sotto la ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle prime applicazioni giurisprudenziali dell’art. 3 [...] della prescrizione, tipici delle obbligazioni da contratto d’opera professionale. E ciò aveva fatto, a partire dagli anni novanta della norma, che richiama la norma cardine che prevede nell’ordinamento il risarcimento per fatto illecito (art. 2043 c.c ...
Leggi Tutto
GIULIANI, Alessandro
Angelo Antonio Cervati
Alessandro Nacque a Lecce il 20 sett. 1925 da Adolfo, magistrato, e da Livia Grassi, sorella del guardasigilli che firmò la costituzione della Repubblica [...] , ma se pure diffida di un sapere sistematico, di un ordinamento assoluto dei valori, il suo relativismo non lo porta allo scetticismo nella preparazione del cittadino alla vita sociale, politica, professionale" (p. 228).
Nel saggio Le disposizioni ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Le cause soggettive di esclusione dalle gare pubbliche
Stefano Fantini
Contratti pubbliciLe cause soggettive di esclusione dalle gare pubbliche
Il d.l. 13.5.2011, n. 70, convertito [...] attribuire a dimenticanza o disguido, atteso che nel nostro ordinamento le false dichiarazioni in sede di gara, ove ’aggiudicazione di un appalto ritenendo falsa la referenza professionale dichiarata da un ingegnere in relazione alla redazione ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Non si sono avuti interventi legislativi diretti sul processo esecutivo, se si eccettuano alcuni marginali interventi di favore [...] disciplina anteriore – alla sola fase della vendita, ove la relativa ordinanza sia stata pronunciata prima del 1° marzo 2006 (Cass., 24 8.2.2012, n. 1765, in tema di colpa professionale di un avvocato nell’assistenza ad un partecipante ad una vendita ...
Leggi Tutto
Danno da esposizione all’amianto e prescrizione
Carmine Russo
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta la questione della decorrenza del termine di prescrizione dell’azione di risarcimento del [...] riguardato un caso di diritto svizzero.
Nel nostro ordinamento, per il vero, il problema della decorrenza del termine di prescrizione dell’azione di risarcimento del danno da malattia professionale era stato già risolto in via giurisprudenziale con ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...