Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] poteri decisionali, composto da persone dotate di elevata professionalità e indipendenza. Il collegio opera «in piena e gli effetti, Padova, 2004, 75 ss.; Irti, N., L’ordine giuridico del mercato, Roma-Bari, 1998; Lalli, A., Disciplina della ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] che, al di là dei principi enunciati, si imponga agli ordinamenti nazionali l’adozione di una certa precisa regola, piuttosto che di a fronte di malattia; infortuni sul lavoro, malattie professionali; l'applicazione delle norme di tutela della salute ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] con l'antico regime si espresse soprattutto nella creazione di una carriera professionale dei magistrati e degli addetti all'amministrazione della giustizia, ordinata in senso gerarchico. Le stesse caratteristiche ebbero le riforme teresiane in ...
Leggi Tutto
Marco Franchini
Abstract
Si descrive l’attuale struttura politico-amministrativa dell’intelligence italiana secondo la legge di riforma del 2007 e le modifiche ad essa più recentemente apportate. Sono [...] normativa (l. 24.10.1977, n. 801, Istituzione e ordinamento dei servizi per la informazione e la sicurezza e disciplina del mai sovrapponibili a quelli di altri organismi pubblici professionalmente dedicati alla sicurezza interna (forze di polizia) ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] CCNL per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali del 31.3.2015).
In conclusione, per provare a di correttezza e buona fede l'obbligo di motivazione in ordine alle scelte effettuate nell'ambito dei cd. concorsi privati: ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] di inserimento non è il raggiungimento di una qualifica professionale e che, quindi, siamo certamente in presenza di contratto di lavoro assumono un ruolo centrale gli incentivi di ordine economico e quelli di carattere normativo.
Il terzo comma ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Il marchio registrato è disciplinato nel nostro ordinamento essenzialmente dal codice della proprietà industriale e dal reg. sul marchio comunitario, che lo proteggono come uno [...] . specifica nel divieto di registrare i segni «contrari alla legge, all’ordine pubblico o al buon costume» e quelli «idonei ad ingannare il pubblico simili al marchio, ove tali usi siano conformi alla correttezza professionale (artt. 21, co. 1, c.p.i. ...
Leggi Tutto
Lourdes Fernández del Moral Domínguez
Abstract
Il contratto di somministrazione ha trovato solo con il Codice civile del 1942 una regolamentazione organica. Oggi l’interpretazione sistematica della nozione [...] delle particolari norme che il Codice civile detta in ordine alla determinazione delle prestazioni, alla risoluzione, al determinate cose con la diligenza propria della specifica figura professionale e non solo la vendita di un quantitativo minimo ...
Leggi Tutto
Giovanni Rinaldi
Abstract
Viene analizzato l’istituto della locazione, con una particolare attenzione al significato sociale che la materia ha assunto nella vita moderna e alle conseguenze che l’evoluzione [...] dal rigore del criterio collegato al rapporto di puro ordine personale (Trabucchi, A., Istituzioni di diritto civile destinare l’immobile ad uso abitativo, commerciale, artigianale o professionale proprio o dei congiunti; quando vi sia la necessità di ...
Leggi Tutto
Marcello Oreste Di Giuseppe
Abstract
I delitti contro la pubblica amministrazione presuppongono la presenza di un soggetto rivestito di una specifica qualifica. Nel nostro lavoro ci soffermeremo sui [...] delle funzioni esercitate e dal loro carattere professionale e continuativo.
Una parte della dottrina procuratore legale, meno circoscritta appare la seconda categoria.
Proprio in ordine alla figura dell’avvocato, di recente, le Sezioni Unite (Cass ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...