Simone Cociani
Abstract
Esaminata l’evoluzione della finanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] : la tassa per l’abilitazione all’esercizio professionale; l’imposta regionale sulle concessioni statali dei beni e degli enti locali tra corte costituzionale (sentenza n. 102/2008 e ordinanza n. 103/2008) e disegno di legge delega, Milano, 2009; ...
Leggi Tutto
Eugenio Barcellona
Abstract
La società in accomandita per azioni costituisce una «variante» della società per azioni e si caratterizza per la più netta separazione tra «proprietà» e «gestione» che [...] sua nascita al Code de commerce del 1807. Nell’ordinamento giuridico francese degli inizi del XIX secolo la costituzione potenzialmente inidoneo ad assicurare la continuità di una gestione professionale del gruppo: in una società per azioni, infatti ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] a garantirne l’autonomia, l’inserimento sociale e professionale e la partecipazione alla vita della comunità» (art con il D.Lgs. 2 luglio 2010, n.
104. A tale riguardo, le ordinanze 19 gennaio 2007, n. 1144, e 29 aprile 2009, n. 9954, hanno ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] educativi per l’infanzia, dei centri di formazione professionale regionale e delle scuole private non paritarie sono tenuti visione strategica più libertaria, è il dibattito in ordine alle cause che avrebbero determinato il brusco calo delle ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina della colpa medica
Cristiano Cupelli
La l. 8.3.2017, n. 24 (cd. legge GelliBianco), accolta con grande entusiasmo dalla classe medica, ridisegna, a meno di cinque anni dalla legge [...] persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie», giunge a della colpa», che offre al giudice «precise indicazioni in ordine all’esercizio del giudizio di responsabilità» (§ 7.5). ...
Leggi Tutto
Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] connesso al meccanismo legale della rotazione tra lavoratori aventi identico profilo professionale (art. 1, co. 7 e 8, l. n . 1, l. n. 223/1991 e s.m.i.).
In ordine alla condizione per aversi l’intervento, giova segnalare la recente estensione al ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] in Diz. biogr. dei giuristi it., 1, cit., 1130-1133) in ordine ai rapporti civili. Basso riferisce anche sul testo che è alla base del futuro vanno integrati con quelli della famiglia, della comunità professionale, religiosa, locale e così via»; e ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] rappresentative sul piano nazionale e i consigli nazionali degli ordiniprofessionali. Le richieste, che devono riguardare esclusivamente quesiti di ordine generale, vanno inoltrate, esclusivamente tramite posta elettronica, alla Direzione ...
Leggi Tutto
Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] di affidabilità delle informazioni scientifiche che vengono utilizzate nel processo è costituto dall’apprezzamento in ordine alla qualificazione professionale ed all’indipendenza di giudizio dell’esperto. Tuttavia, ciò può non bastare. Infatti non si ...
Leggi Tutto
Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] quell’ateneo (e formalmente qualificato come di attività professionale attraverso la stipula di contratti a termine) celasse , E., Il giudicato amministrativo, cit., § 3.
15 Con l’ordinanza in parola le S.U. hanno, in sintesi, posto la questione se ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...