Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] la violazione di precetti chiari in conseguenza di un errore professionale inescusabile (C. conti, 26.3.2007, n. 801 , Padova, 1997; Scoca, F.G., Fondamento storico ed ordinamento generale della giurisdizione della Corte dei conti, in Atti del ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] diretta, riservata in Italia agli spedizionieri doganali, iscritti nell’albo professionale di cui alla l. 22.12.1960, n. 1612 secondari, che devono essere utilizzati rigorosamente in ordine gerarchico: valore di transizione di merci identiche, ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] del d.lgs. 14.9.2016, n. 150, è introdotto nel nostro ordinamento dopo un travagliato iter normativo iniziato nel 2013, quando, con l’art. del terzo settore, dell’istruzione secondaria, professionale e universitaria …».
L’assegno di ricollocazione: ...
Leggi Tutto
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Angelo Antonio Cervati
Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica
Nella prima parte, si [...] come paradigma del più alto grado di indipendenza e di professionalità dei magistrati e neppure di trovare un astratto equilibrio tra in relazione al segreto di Stato, fatto valere in ordine a vicende ritenute estranee alle finalità in relazione alle ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] assenza di un sacrificio delle proprie opportunità professionali da parte del coniuge richiedente l’assegno Sezioni Unite che «la garanzia costituzionale della riserva di legge in ordine al prelievo fiscale e ad ogni forma di obbligo tributario inteso ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] concorso al «finanziamento di programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale» (art. 3, co. 11 e 32).
Infine, è realizzare, in forma integrale ed esclusiva, la specifica tutela di ordine sociale.
E, allora se così è, non è da ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] seduta della Conferenza Stato-Regioni in cui l’oggetto è posto all’ordine del giorno, il Consiglio dei Ministri provvede con deliberazione motivata» (comma il merito, l’esperienza e la competenza professionale, ma lasciando all’organo nominante la ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] condotta che il vettore deve osservare secondo la diligenza professionale nell’attività svolta ed idonee ad evitare il dei suoi ausiliari costituisca violazione degli obblighi derivanti da norme di ordine pubblico (art. 1229, co. 2, c.c.).
Sono ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] pene; rapporti con il Consiglio superiore della magistratura; attribuzioni concernenti i magistrati ordinari; vigilanza sugli ordiniprofessionali; archivi notarili; cooperazione internazionale in materia civile e penale;
d) il Ministero della difesa ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] l’incarico, o lo svolgimento in proprio di attività professionali, se l’ente o l’attività sono soggetti a regolazione co. 2, lett. f), e (eventualmente) i compiti ispettivi ed ordinatori di cui al successivo co. 3; sul punto, si veda Mattarella, ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...