AMÈ, Cesare
Giuseppe De Lutiis
Nacque a Cumiana (Torino) il 18 nov. 1892, da Francesco, impiegato al catasto, e Matilde Bosco. Allievo della Scuola militare di Modena, fu nominato sottotenente in servizio [...] quarantott'ore, finché l'inganno non fu scoperto, le due divisioni eseguirono i falsi ordini inviati dall'Amè.
Questa indubbia preparazione professionale di alto livello fu riconosciuta da molti protagonisti stranieri: Churchill espresse più volte la ...
Leggi Tutto
FEDERZONI, Andrea
Graziella Martinelli Braglia
Figlio del capomastro Bartolorneo di Giovanni, detto il Rizzo, nacque a Carpi (Modena) versoil 1470- Secondo l'erudito carpigiano Cabassi (1784), frequentò [...] ., n. 143).
L'episodio più importante nell'attività professionale del F. fu la direzione del cantiere della nuova voluto da Alberto Pio per ospitarvi il capitolo generale di quell'Ordine nel 1521.
Per volere del signore, sospesa o quanto meno ...
Leggi Tutto
AGNELLO, Giuseppe
Philippe Pergola
Nato a Canicattini Bagni (Siracusa) da Santo e da Concetta Cultrera il 5 febbr. 1888, entrò in seminario a Siracusa, per volontà dei familiari, per uscirne nel 1910 [...] 'A., che fece ritorno alla vita pubblica e professionale. Nel 1943 fu nominato provveditore agli studi della Nel 1972 fu insignito dalla S. Sede della commenda con placca dell'Ordine di S. Gregorio Magno, e nel 1973 ricevette la medaglia d'oro ...
Leggi Tutto
PERSICO, Panfilo
Domenico Giorgio
PERSICO, Panfilo. – Nacque a Belluno nel 1571, primogenito dei sette figli di Priamo, nobile bellunese, e di Emilia Filermo, gentildonna friulana.
Discendente dalla [...] della lingua, e dell’artificio dello scrivere, del soggetto, stile, et ordine della lettera, de i titoli, e delle cifre. Di generi universali huom civile perito nello scriver lettere», capace professionalmente di basarsi sui canoni umanistici di un ...
Leggi Tutto
COLOMBANO (Colombani), Orazio
Oscar Mischiati
Nacque a Verona probabilmente verso il 1554; la sua provenienza è attestata dalla qualifica di "veronese" che accompagna regolarmente il suo nome nei frontespizi [...] Padova il 6 genn. 1592, adduceva come migliore credenziale professionale quella di "esser stato sei anni maestro di cappella di Clemente Bontadosi O.F.M. conv. (ministro generale dell'Ordine) nell'Armonia... quinis vocibus del 1584; il madrigale Le ...
Leggi Tutto
CHIATTONE, Mario
Giorgio Ciucci
Figlio di Gabriele e di Pia Greco, nacque a Bergamo l'11 nov. 1891.
Il padre, Gabriele (1853-1934), noto come tipografo, litografo e cartellonista, autore dei primi cartelloni [...] racchiude al suo interno l'esigenza per un nuovo ordine. Le prospettive angolari fortemente deformate che caratterizzano i confrontando la sua ricerca di questi anni con il lavoro professionale svolto a partire dagli anni Venti, che ci consente di ...
Leggi Tutto
LUCCHESI, Matteo
Elio Franzin
Nacque a Venezia nel 1705 da Valentino, che era stato capitano della milizia interna cittadina. Dal dicembre 1724 al 1729 il L. frequentò i corsi "artisti" dell'Università [...] dire il vero".
La prima mappa che testimonia la sua attività professionale di ingegnere aggiunto ai Savi ed esecutori alle acque risale al maggio nobile, si apre un ampio salone. Colonne di ordine corinzio su alte basi attiche ritmano la superficie ...
Leggi Tutto
PEPOLI, Romeo
Massimo Giansante
PEPOLI, Romeo. – Figlio di Zerra di Ugolino e di Paola Anguissola, nacque a Bologna verso il 1250.
Oltre a Romeo, Zerra Pepoli ebbe almeno tre figlie: Egidia, Donella [...] famiglia tuttora esistente. Iniziava così una prodigiosa carriera professionale, che avrebbe affiancato, fino all’esilio del la signoria estense ebbe gravissime conseguenze, sia di ordine politico e diplomatico, sia nel settore economico, colpendo ...
Leggi Tutto
PARLAVECCHIO, Gaetano
Alessandro Porro
– Nacque a Montalbano Elicona (Messina) il 21 febbraio 1866, da Ferdinando e Giuseppina Colonna.
Iniziò i suoi studi a Messina, li proseguì a Napoli e si laureò [...] associazionistica medica, rivestendo la carica di presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Palermo. Svolse la cura radicale delle ernie, nonché con l’attività professionale in cliniche private. Fondò e diresse una rivista scientifica ...
Leggi Tutto
COSTA, Alda
Alessandro Roveri
Nacque a Ferrara il 26 genn. 1876 da Vincenzo e Caterina Zaballi. Conseguito il diploma di maestra elementare, svolse a partire dal 1895 una serie di supplenze in varie [...] come un ostacolo all'apprendimento da rimuovere non soltanto con l'impegno professionale più rigoroso - che in lei non venne mai meno -, ma sett. 1917 la C. presentò, insieme a Zirardini, l'ordine del giorno conclusivo contro la guerra e per l'unità ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...