Identita personale e collettiva
Loredana Sciolla
di Loredana Sciolla
Identità personale e collettiva
La categoria 'identità' al crocevia delle scienze sociali
Il termine 'identità', che deriva dal [...] a un movimento politico e a una associazione professionale) e svolgere molteplici ruoli (di genitore, figlio "Nessuno contesta al giorno d'oggi il carattere vincolante della regola che ci ordina di essere, e di essere sempre di più, una persona" (v. ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Tempo, Organizzazione sociale del
Giovanni Gasparini
Gli orientamenti teorici
L'eccezionale rilevanza teorica del problema del tempo è ben nota e presente nella cultura occidentale, a partire dalle [...] caratteri tipici si scontra con la difficoltà di dare ordine a fenomeni come la polisemia del tempo, la di lavoro atipici e con una collocazione delle attività sia professionali che di altro tipo in qualunque fascia temporale della giornata ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] modellistica progettuale; 5) telelavoro; 6) teledidattica.
L’ordine scelto in questo elenco non è arbitrario, ma esprime in sospeso nella fase iniziale. Nonostante la loro matrice professionale di provenienza sia assai diversa, essi condividono la ...
Leggi Tutto
Elites
Giorgio Sola
di Giorgio Sola
Élites
sommario: 1. Introduzione. 2. Chiarimenti e definizioni. 3. Come si individuano le élites. 4. Prospettive e temi di ricerca. 5. Le élites nella società. 6. [...] sociali e di esprimere una valutazione in ordine alla gerarchia dei ruoli, delle posizioni e politica, Bologna: Il Mulino, 1999.
Perkin, H., The third revolution: professional elites in the modern world, London-New York: Routledge, 1996.
Poggi, ...
Leggi Tutto
Età
Jean S. La Fontaine
Introduzione
Il ciclo di vita
Il processo di crescita e invecchiamento è un fenomeno universale. Uno dei dati biologici fondamentali, comune a tutte le società, è che la vita [...] , quali gli anni spesi per la preparazione professionale, le strutture di carriera imposte da grandi organizzazioni sebbene in alcune società esista una gerarchia di rango basata sull'ordine di iniziazione. Non si conosce alcuna società in cui le ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Conformismo
Pier Paolo Portinaro
Definizione del concetto
Per conformismo s'intende ogni modalità di condotta che, per effetto di una pressione sociale esercitata dalla collettività o da gruppi in essa [...] riferimento (ceto, classe, gruppo parentale o professionale o di vicinato, sfera pubblica), arrivando a di condotta il cui carattere morale sia incontestabile, è quella che ci ordina di realizzare in noi i tratti del tipo collettivo" (v. Durkheim, ...
Leggi Tutto
Valori
Loredana Sciolla
Il concetto di valore
Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa [...] nella predestinazione, e la valorizzazione dell'impegno professionale. È in questa combinazione - di sottomissione svolgono un ruolo centrale nella spiegazione della coesione e dell'ordine sociale. Già ne La divisione del lavoro sociale (1893 ...
Leggi Tutto
Socializzazione
Walter R. Heinz
Definizioni
Per 'socializzazione' si intende il complesso processo attraverso il quale l'individuo diventa un essere sociale, integrandosi in un gruppo sociale o in una [...] essere giudicata solo dalla prospettiva della conservazione dell'ordine e dell'integrazione sociale, ma deve essere fasi di vita successive. Nella definizione dell'identità di ruolo professionale delle donne, ad esempio, le esperienze personali e la ...
Leggi Tutto
Mutamento socioculturale
Piotr Sztompka
Introduzione
L'approccio classico al mutamento sociale
La sociologia è nata come studio del mutamento sociale e culturale. I fondatori della sociologia - Auguste [...] causa è una malattia in ultima analisi psicologica, di ordine 'naturale'. Ma se la psicopatia è causata originariamente da fulminee nella pop art con il graduale avanzamento professionale nella medicina); possono avere una scansione ritmica oppure ...
Leggi Tutto
Interazione sociale
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Il fatto ovvio che gli esseri umani agiscono orientandosi gli uni verso gli altri e insieme agli altri costituisce il punto di partenza comune della [...] la prova, in particolare nell'analisi dell'agire professionale e nell'ambito della ricerca comparata sulla modernizzazione. I di problemi. Sono tre, secondo Bales, i problemi di ordine generale che i piccoli gruppi si trovano ad affrontare. Il primo ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...