Educazione e scuola
Norberto Bottani
di Norberto Bottani
Educazione e scuola
sommario: 1. A che serve la scuola? I risultati del PISA agli inizi del XXI secolo. 2. La crisi dei sistemi scolastici. a) [...] livello superiore tra detentori di diplomi di natura tecnico-professionale e detentori di diplomi di cultura generale è dei gruppi di interesse: ognuno si fa un'idea diversa dell'ordine delle priorità quando si intraprende una riforma" (v. OCDE, ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] mancanza di una corretta informazione e preparazione professionale specializzata. L'insegnante può allora sviluppare delle dalla norma rientra in una concezione flessibile e articolata dell'ordine della natura. Da un tale punto di vista non risulta ...
Leggi Tutto
Professioni
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione [...] di loro comunicazioni private e attinenti ai loro rapporti professionali. L'altro più cospicuo esempio di ‛privilegio' è quello riguardante i coniugi che, nella maggioranza degli ordinamenti giuridici, non possono testimoniare in tribunale l'uno ...
Leggi Tutto
CORRIDI, Filippo
Simonetta Soldani
Nato a Livorno il 12 giugno 1806 da Giuseppe e Giovanna Bianconi, primo di quattro figli, frequentò le scuole barnabite di S. Sebastiano, ove allora si concentravano [...] per promuovere la conoscenza tecnico-scientifica e l'istruzione professionale, visitando, fra l'altro, la scuola per Matteucci e Considerazioni intorno al confronto ragionato di alcuni ordinamenti di pubbliche scuole ideati in Firenze e di quelli ...
Leggi Tutto
LAMBRUSCHINI, Raffaello
Fulvio Conti
Nacque a Genova il 14 ag. 1788 da Luigi e da Antonietta Levrero. Visse a Genova fino al 1801, quando si trasferì con la famiglia a Livorno. Nel 1805 accompagnò lo [...] la "scuola delle feste", una scuola d'istruzione professionale rivolta ai giovani artigiani, ai quali venivano impartite nozioni "ricercare i modi più facili di diffondere in tutti gli ordini del popolo la notizia della buona lingua e della buona ...
Leggi Tutto
Centro sperimentale di cinematografia
Caterina D'Amico
Scuola di formazione superiore in campo cinematografico, fondata a Roma nel 1932. Comprende anche la Cineteca nazionale e la maggiore biblioteca [...] a Pasinetti dopo la sua morte, e a cui Chiarini, su ordine di De Pirro, lasciò nel 1952 la guida di "Bianco e nero in cui i corsi tornarono a privilegiare un orientamento professionale, nel 1982 fu nominato un consiglio d'amministrazione sotto ...
Leggi Tutto
CURIONI, Giovanni
Bruno Signorelli
Nacque ad Invorio Inferiore (Novara) l'8 dic. 1831, da Rocco e da Caterina Degianni. Frequentò le scuole elementari ad Invorio, e poi il ginnasio ed il collegio "Caccia" [...] pratica, costruzioni ed estimo nell'istituto industriale e professionale di Torino. Nel 1862 superò l'esame, di contempo interrogazioni sui problemi derivanti dall'impiego di personale d'ordine negli uffici tecnici del ministero delle.Finanze (p. ...
Leggi Tutto
GIULIO, Carlo Ignazio
Vittorio Marchis
Nacque a Torino l'11 ag. 1803 da Carlo Stefano e Barbara Millet, figlia di commercianti di origine francese.
Il nonno paterno del G., Domenico, aveva esercitato [...] incarichi istituzionali si ricordano le medaglie dell'Ordine mauriziano e dell'Ordine al merito civile di Savoia, la nomina Castigliano, Genova 1984, pp. 19-44; Id., La formazione professionale. L'opera di don Bosco nello scenario di Torino, città di ...
Leggi Tutto
CUGINI, Alessandro Ferdinando Pietro
Giuseppe Armocida
Nacque a Parma il 24 ag. 1829 da Giuseppe e da Maddalena Giacopelli. Seguendo le orme del fratello maggiore, Carlo, rinomato chirurgo, si avviò [...] di corsia il C. perfezionò la sua formazione professionale su una vasta casistica. Ancora giovanissimo, fu duramente e al suo avvenire, Parma 1902). Fu insignito della commenda dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro.
Trovò poi nella sua scolaresca, ...
Leggi Tutto
LINATI, Filippo
Luisella Brunazzi Menoni
, Filippo Primogenito del conte Claudio, di antica e nobile casata di Parma, e di Isabella Bacardi, appartenente a una rinomata famiglia catalana, nacque a Barcellona [...] per la formazione degli insegnanti e di una scuola professionale femminile, detta di S. Antonio, e stese LXIX (1982), pp. 420-441; M. Turchi, Origini, problemi e storia dell'Ordine Costantiniano di S. Giorgio di Parma, Parma 1983, pp. 121-126, 130; M ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...