Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] . Il legislatore ha dunque tratto una utile lezione dal dibattito sviluppatosi in ordine alla portata della norma dell’art. 24, co. 3 e 4 di generalità ed uniformità alle varie categorie libero professionali: sintomatico è il passaggio presente nel d. ...
Leggi Tutto
L’accesso abusivo a sistemi informatici o telematici
Claudia Pecorella
Con una pronuncia del 27.10.2011 le Sezioni Unite della Cassazione hanno posto fine al contrasto giurisprudenziale sull’ambito [...] ter c.p. è chiamato a svolgere all’interno del nostro ordinamento, per la presenza di diposizioni penali che reprimono le altri possibili informatico “violato”, in quanto membri dell’associazione professionale che di quel sistema si serviva per lo ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] di libera concorrenza, principio ripreso dall’art. 9 del d.l. n. 1/2012, che ha abrogato le tariffe fissate dagli ordiniprofessionali. L’art. 3 bis del d.l. n. 138/2011 stabilisce infine che i servizi pubblici locali sono organizzati secondo ambiti ...
Leggi Tutto
NOTAI, REGNO D'ITALIA
GGiorgio Tamba
Poco prima della incoronazione imperiale di Federico nel novembre 1220, Ranieri da Perugia aveva pubblicato in Bologna la sua prima opera teorica di notariato, il [...] marginale. A Bologna, il cui comune nel 1219 aveva ordinato di riportare in un Liber notariorum il nome di tutti il comune impegno all'osservanza di una minuta deontologia professionale, va attribuita la diffusa presenza di rituali di accettazione ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] del servizio del resto non apparirebbe necessaria nel nostro ordinamento ai fini dell’accertamento sull’illecito concorrenziale. Cfr sarebbero violazioni delle regole della correttezza professionale astrattamente idonee a fondare una responsabilità ...
Leggi Tutto
Le procedure per l’affidamento degli incarichi dirigenziali
Alessandra Pioggia
L’affidamento dell’incarico dirigenziale rappresenta uno snodo chiave per la tenuta del modello di distinzione fra politica [...] viene valorizzato attraverso la previsione di diverse o ulteriori qualità professionali dei dirigenti aspiranti all’incarico, tant’è che il essere sottolineato riguarda la nuova previsione in ordine alla durata degli incarichi e alla disciplina del ...
Leggi Tutto
Chiara Garilli
Abstract
Il sistema dualistico, introdotto in Italia dal d.lgs. 17.1.2003, n. 6, rappresenta un modello di amministrazione e controllo della s.p.a. articolato su due organi: il consiglio [...] maggioritario orientamento che, sulla falsariga dell’ordinamento tedesco, confina il ruolo del consiglio decisamente più rigorosa, ricalcando quella dei requisiti di professionalità, onorabilità e indipendenza dei componenti del collegio sindacale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi alla Costituente
Enzo Cheli
Divergenze nella storiografia e linee di una possibile ricerca
Si è molto discusso negli anni passati sul peso esercitato dalla cultura giuridica e sul ruolo svolto [...] del 1947; alla limitata conoscenza dei profili umani e professionali di molti dei giuristi presenti alla Costituente, anche con subito al lavoro preparatorio del progetto un ritmo veloce e ordinato. Sua fu l’indicazione preliminare dei temi di cui ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] previsione della possibilità che tale giudizio si concluda con l’ordine di un facere per l’amministrazione. Che si tratti particolare riferimento agli interessi epistolare, sanitario, professionale, finanziario, industriale e commerciale di cui ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] di applicazione territoriale e nella categoria professionale o industriale interessate» e richiedere una Ltd; cfr. in materia i contributi di Deakin, S., La concorrenza fra ordinamenti in Europa dopo Laval, in Lav. dir., 2011, 3, 467; Lo Faro ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...