Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] , prima di avviare il procedimento, al consiglio dell’ordine presso qualsiasi giudice ove si possa compiere l’esecuzione, , G., op. cit., 114 ss.). Tuttavia il mandato professionale è rinunciabile e revocabile secondo le regole ordinarie (v. ancora ...
Leggi Tutto
Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli
Amalia Chiara Di Landro
La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento [...] tema di trust v., recentemente, Lupoi, M., Il dovere professionale di conoscere la giurisprudenza e il trust interno, in Trusts cit.
20 Lupoi, M., Istituzioni del diritto dei trust negli ordinamenti di origine e in Italia, Padova, 2016, 221.
21 ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Viene esaminata la normativa codicistica, sostanziale e rimediale, contenuta negli artt. 2598 e ss. del codice civile, che vieta gli atti di concorrenza sleale tipici (gli atti [...] .
8. L’azione di concorrenza sleale delle associazioni professionali
L’art. 2601 c.c. attribuisce alle associazioni professionali legittimazione ad agire per concorrenza sleale. Caduto l’ordinamento corporativo, si è avanzata da qualcuno la tesi dell ...
Leggi Tutto
Salvatore Monticelli
Abstract
La mediazione può nascere da fonte contrattuale e non. Il diverso fondamento, in certa misura, si ripercuote sulle obbligazioni a carico delle parti e sul conseguente regime [...] 9.12.2014, n. 25851).
L’art. 1755, co. 2, c.c., fissa, in ordine rigorosamente gerarchico (Cass., 29.4.2004, n. 8216), le fonti (convenzione, tariffe professionali, usi, equità) ai fini della determinazione della misura della provvigione a carico ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il contratto di lavoro si caratterizza per la posizione di supremazia del datore di lavoro e per la corrispondente posizione di soggezione del lavoratore.
Detta supremazia [...] la norma prevede solo la «visita personale» che, nell’ordinamento processuale sia civile che penale, è tenuta distinta dall’ispezione in cui questa sia rilevante per l’idoneità professionale del lavoratore in considerazione del rischio di contagio ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] essere, in ogni ufficio, superiore a quello dei «magistrati professionali che svolgono funzioni giudicanti di merito» (da intendersi nello legge delega che non prevedeva alcun criterio in ordine alle modalità di distribuzione dei giudici onorari tra ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] il quale il paziente stesso non abbia concluso un contratto d’opera professionale avente ad oggetto la prestazione di cura. Infatti, l’art. 7 , si è assistito ad una curiosa inversione nell’ordine di ingresso entro l’orbita del danno contrattuale) ...
Leggi Tutto
DELLA CORNIA (Corneo, da Cornia, da Corgnie, dei nobili della Corgna e, infine Nobili, con evidente cognomizzazione dello status familiare), Pier Filippo
Pier Luigi Falaschi
Nacque a Perugia sul finire [...] capacità didattiche.
La considerazione del casato e il prestigio professionale gli aprirono la via a molti importanti incarichi. Il e governo dello Stato". Il 28 giugno 1486 tuttavia per ordine del legato non ricevette lo stipendio - o forse la ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] della crisi d’impresa, in Trust. Viaggio nella prassi professionale tra interessi privati, fini pubblici e benefici, a cura di fall., 2010, 555, con nota diGreco, V., Il trust ordinato dal tribunale per conservare l’impresa e/o i suoi valori. ...
Leggi Tutto
Colpa medica
Cristiano Cupelli
L’art. 3, co. 1, l. n. 189/2012, introdotto quale argine al fenomeno della cd. medicina difensiva, ha palesato, nell’ormai cospicua applicazione giurisprudenziale, profili [...] al metro delle prospettive di riforma oggi all’ordine del giorno. Il riferimento è, in particolare, al disegno di legge Gelli-Bianco, recante «Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario», approvato lo scorso 28 ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...