Stupefacenti. Novita normative e assestamenti giurisprudenziali
Gioacchino Romeo
StupefacentiNovità normative e assestamenti giurisprudenziali
La sostanziale stabilità dell’impianto normativo fissato, [...] e la mancanza di espressi riferimenti normativi alla natura professionale o anche solo abituale delle attività che lo identificano. in gruppo” e si sia del pari raggiunta un’intesa in ordine al luogo e ai tempi del relativo consumo;
c) che gli ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] se le operazioni riconducibili alla attività professionale si manifestano marginali rispetto a quelle 7.4.2011, cit.; è significativo notare come la motivazione dell’ordinanza evochi il requisito della commonality di cui alla Federal Rule of Civil ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
La voce approfondisce il particolare regime prescrizionale dei diritti dei lavoratori anche alla luce della evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia. Particolare [...] del lavoratore alle prestazioni dovute dall’INAIL in caso di infortunio o malattia professionale (art. 112, d.P.R. 30.6.1965, n. 1124); un risarcimento del danno ma deve concretizzarsi nell’ordine di reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] parte di spesa non riferibile al reddito professionale o d’impresa ovvero non deducibile fiscalmente la successiva circ. 31.7.2013, n. 24/E.
15 In ordine all’inquadramento dell’accertamento sintetico nel genus dei c.d. accertamenti standardizzati, ...
Leggi Tutto
Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] è esclusa ex lege nel caso di delinquente abituale, professionale o per tendenza o quando il soggetto abbia commesso più ., 11.
22 Ancora, Aprati, R., op. cit., 1329.
23 Con 3 ordinanze del 7.5. 2015, la sez. III ha rimesso alle Sezioni Unite, varie ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Antonio Merone
L’art. 1 d.lgs. 5.8.2015, n. 128, ha codificato l’abuso del diritto come figura residuale di illecito, [...] da valide ragioni extrafiscali, non marginali, anche di ordine organizzativo o gestionale, che rispondono a finalità di miglioramento strutturale o funzionale dell’impresa ovvero dell’attività professionale del contribuente » (art. 10 bis, co. 3).
1 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad un unico rito [...] in gioco (se per uso abitativo, professionale, commerciale, ricreativo o altro). Sono compresi disegno originario del codice di rito del 1940 l’unico rimedio previsto avverso l’ordinanza di convalida ex art. 663 c.p.c. era l’opposizione tardiva (art ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] dei conti o tra persone in possesso di specifica professionalità. Il quarto organo è l’organismo preposto al controllo orientamento esso sia. A differenza di quanto avviene nell’ordinamento francese, dunque, l’amministrazione non forma un tutt ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] o all’art. 151 della Costituzione di Weimar secondo cui «l’ordinamento della vita economica deve garantire a tutti un’esistenza degna». Ma la lavori che non siano coerenti con il bagaglio professionale ed il curriculum di studio della persona o ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Sono illustrate le caratteristiche essenziali della competenza dell’Unione europea in materia di immigrazione e di asilo e i risultati più significativi che sono stati conseguiti [...] quanto riguarda l’accesso al lavoro e alla formazione professionale, l’accesso all’istruzione, all’alloggio e agli volontaria; altrimenti può determinare l’emissione di un ordine di allontanamento eventualmente corredato da misure coercitive nel ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...