Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] preoccupa subito di precisare che l’efficacia dell’ordine datoriale non ne è condizionata, tanto che esso va eseguito anche in assenza di idonea attività formativa, sia perché la professionalità del lavoro finisce spesso per determinare l’insorgere ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] operatori del diritto, sia di base sia professionale, che si riscontra ormai da tempo negli Una prospettiva «diabolicamente umana» sul rapporto tra norma e sanzione nell’ordinamento penale, in La pena, ancora. Fra attualità e tradizione. Studi ...
Leggi Tutto
Ornella Porchia
Abstract
Il sistema delle competenze dell’Unione è fondato sul principio di attribuzione (art. 5, par. 1, TUE, art. 4, par. 1, TUE). Questo principio regola sia il riparto verticale delle [...] civile, la cooperazione amministrativa, l’istruzione e la formazione professionale, la gioventù e lo sport. L’art. 5 o, quanto meno, all’incisività dell’azione delle istituzioni europee sugli ordinamenti nazionali.
Ai sensi dell’art. 5, par. 4, TUE, ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] .2), di un titolo o di un certificato di formazione professionale e deve aver completato con esito positivo un corso sulla sicurezza contenuti l’autorizzazione alla ratifica (art. 1) e l’ordine di esecuzione (art. 2),mentre nel capo II sono presenti ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (ad esempio, per senza causa, in ipotesi di nullità del contratto disposta a tutela dell’ordine pubblico; in questi termini, Trib. Torino, 1.6.2000, in ...
Leggi Tutto
Le società tra avvocati
Andrea Pasqualin
Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] venisse emanato il regolamento di attuazione di cui ora si è detto è intervenuta la l. n. 247/2012, di riforma dell’ordinamentoprofessionale forense. La legge prevedeva all’art. 5 (abrogato dall’art. 1, co. 141, lett. c, l. 4.8.2017, n. 124), una ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Viene esaminata la fattispecie dell’imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin Tax), introdotta dalla Legge di stabilità per il 2013 (l. n. 228/2012), destinata ad [...] Stato, autorizzati nello Stato d’origine all’esercizio professionale nei confronti del pubblico dei servizi e delle pari al 60% del rapporto tra ordini cancellati e modificati, e la somma degli ordini immessi e modificati, nella stessa giornata ...
Leggi Tutto
Processo civile e stabilità della giurisprudenza
Paolo Vittoria
In sede di esercizio della giurisdizione in materia di diritto processuale le Sezioni Unite hanno avuto occasione di affrontare aspetti [...] . – questione che le era stata rimessa dalla Sezione II con ordinanza 26.7.2016, n. 155138 – le Sezioni Unite, con Riflessioni in tema di cancellazione c.d. volontaria dagli albi professionali del procuratore legale costituito.
4 In Giust. civ., 2013 ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] anche detta nel gergo della prassi professionale, mutuando un’espressione già utilizzata in 2017, n. 18432 che, per giunta, hanno adottato una diversa regolamentazione in ordine alla condanna alle spese del giudizio. È critico Lovecchio, L., L’istanza ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vanz
Abstract
Vengono esaminati i poteri autoritativi di natura amministrativistica demandati all’Amministrazione finanziaria per il controllo dell’adempimento da parte dei contribuenti, e [...] e all’esercizio di attività commerciali, agricole, artistiche o professionali (art. 52, co. 1, d.P.R. n .P.R. n. 600/1973);
b) per l’emanazione di ordini diretti ad ottenere dai suddetti operatori finanziari la comunicazione o il rilascio di ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...