Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] e degli albi fa capo ad amministrazioni, enti pubblici, in specie associativi (come le camere di commercio o gli ordiniprofessionali) mentre una disciplina speciale riguarda i registri e repertori notarili (l. 22.1.1934, n. 64). L’attività di ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] sentenza di condanna).
2.2 Le statuizioni del Tribunale di Torino in ordine al delitto di cui all’art. 434 c.p.
Volgendo lo dell’esposizione ad amianto sofferta nel corso dell’attività professionale, il capoverso dell’art. 437 c.p. accontentandosi ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] finalità di detta Convenzione nella dir. 78/2000/CE (recepita nell’ordinamento italiano con d.lgs. 9.7.2003, n. 216), la divenuti inabili per infortunio sul lavoro o malattia professionale (con riduzione della capacità lavorativa in misura pari ...
Leggi Tutto
La responsabilità amministrativa del sanitario
Francesco Cardarelli
La l. 8.3.2017, n. 24 contempla l’ingresso, nell’impianto delle azioni di regresso, della responsabilità amministrativa. La tendenziale [...] se il professionista vi abbia partecipato. In ordine a questo ultimo profilo si deve rammentare che “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”.
6 Contra Tenore, V., ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] intrinsecamente precarie e carenti di garanzia giuridica in ordine alla continuità ed entità delle commesse», è inserito nuovi soggetti assumano iniziative di natura imprenditoriale o professionale; in tal modo riducendosi l'eventualità di ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] che vincoli tutti i Paesi ad adottare un unico e nuovo ordinamento che abbracci l’intero universo del diritto. Un’idea del generale, di senso etico, di prudenza e di esperienza professionale.
Con l’avvento della globalizzazione e con la crisi delle ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] effettuato una scelta precisa in ordine alla nozione generale di «inerenza». Nell’affermare che, per la detraibilità dell’IVA sugli acquisti, occorre «un nesso di strumentalità con l’attività d’impresa o professionale» esercitata o da esercitarsi, la ...
Leggi Tutto
Collocamento e recesso nell’intermediazione finanziaria
Gianfranco Liace
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza del 3.6.2013, n. 13905, hanno stabilito il principio in base al quale [...] contrattuale, ossia il contratto di investimento che seguiva, in ordine al momento della conclusione, delle regole difformi da quelle indicate si adatta al rapporto finale tra investitore non professionale e promotore, bensì al rapporto che lega l ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] e servizi resi da professionisti o da iscritti ad albi professionali (con le implicazioni fiscali e previdenziali che ciò comporta). Ricorrendo tutte le condizioni legalmente previste in ordine ai committenti e ai limiti di reddito, in altri termini ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Giovanni Battista
Aldo Mazzacane
Nacque a Venosa (prov. di Potenza) nel 1614, da Antonio ed Angela Giacullo. Nella famiglia si era già definita una propensione per la vita religiosa, l'attività [...] quasi nulla sappiamo sull'organizzazione dello studio professionale di cui si avvalse nella sua attività, immagine dello Stato che coltivava, più che con valutazioni d'ordine diplomatico o di politica internazionale fu anche il crescente intervento ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...