Arbitrato e translatio iudicii
Raffaele Frasca
Con sentenza 19.7.2013, n. 223 la Corte costituzionale ha, com’è noto, dichiarato illegittimo l’art. 819, co. 2, c.p.c. «nella parte in cui esclude l’applicabilità, [...] dall’art. 50 c.p.c. che è ora presente nell’ordinamento, per effetto dell’addizione determinata dalla sentenza nell’art. 819 Relazione al IX Congresso giuridico forense per l’aggiornamento professionale, Roma, Complesso monumentale di S. Spirito in ...
Leggi Tutto
Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] di riforma della l. 28.1.1994, n. 84 sull’ordinamento portuale1, l’anno 2016 si segnala per il varo di un integrazione del concetto di esperto di massima e comprovata qualificazione professionale nei settori dell’economia dei trasporti e portuale; in ...
Leggi Tutto
Fernando Bocchini
Abstract
Vengono esaminati i rapporti tra i coniugi derivanti dal matrimonio. Trattasi di rapporti personali e rapporti patrimoniali che attengono, rispettivamente, allo svolgimento [...] relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo (art. 143, co. 3); dovere nuovo diritto, IV ed., Bologna, 1995; Quadri, E., Famiglia e ordinamento civile, II ed., Torino, 1999; De Paola, V., Il diritto ...
Leggi Tutto
Riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma della magistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una serie di disposizioni che, delineando un’unica figura [...] la linearità e coerenza, specie in ordine alle funzioni esercitabili, che aveva il d.d.l. governativo originario, il quale delineava un circuito onorario caratterizzato da una sorta di sviluppo professionale interno snodantesi attraverso quattro fasi ...
Leggi Tutto
Il nuovo procedimento archiviativo
Alberto Macchia
Le novità introdotte dalla l. 23.6.2017, n. 103 in tema di archiviazione consentono di porre in evidenza, utilizzando una formula di sintesi, come [...] contenuto tecnico (si pensi alla tematica della colpa professionale, agli infortuni sul lavoro e simili) rispetto dell’art. 409, che limitava la ricorribilità in cassazione della ordinanza di archiviazione ai soli casi di nullità previsti dall’art. ...
Leggi Tutto
Maria Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, la disciplina che regola il sistema delle relazioni esterne [...] di sport (art. 165, par. 3, TFUE), di formazione professionale (art. 166, par. 3, TFUE), di cultura (art ).
La tendenza a limitare gli effetti degli accordi nell’ordinamento UE sembrerebbe emergere anche da un altro filone giurisprudenziale. Nella ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] quindi soggetti la cui attività risulti coperta dal segreto professionale. L’importanza pratica di questa disposizione è data dalla né tanto meno è riconducibile alle ipotesi di nullità di ordine generale tipizzate dall’art. 178 c.p.p.
...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lo Stato nazionale e la nuova scienza del diritto pubblico
Giulio Cianferotti
L'invenzione di una nuova scienza come corollario della «nozione di Stato» nazionale
La storia d'Europa nell'Ottocento fu [...] il nuovo statuto scientifico disciplinare (e la comunità professionale di giuristi di diritto pubblico che lo elaborano e diventava anche un modello ideale per le scelte dei nuovi ordini positivi che di lì a poco la classe politica nazionale avrebbe ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] diritto all’anonimato e la deroga all’obbligo del segreto professionale e di lavoro. Altresì è evidenziato il regime delle sanzioni . Si tratta di un istituto tipico soprattutto di ordinamenti giuridici di stampo anglosassone che, ispirato a valori ...
Leggi Tutto
Ambiente. Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Alessandro Andronio
Ambiente.Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Il d.lgs. n. 205/2010 introduce, nella disciplina dei [...] imprese che raccolgono o trasportano rifiuti speciali a titolo professionale; in caso di trasporto intermodale, i soggetti ai tale obbligo è adempiuto attraverso la conservazione, in ordine cronologico, delle copie delle schede del SISTRI relative ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...