Fabio Rota
Abstract
Vengono esaminate le funzioni e il contenuto della motivazione delle decisioni civili, facendo particolare riferimento alle modifiche apportate dalla l. 18.6.2009, n. 69 alle norme [...] da fattori quali la cultura e la formazione professionale del giudice (v. in arg. Taruffo, tale da rendere possibile ed agevole detto controllo rappresenta un principio generale dell’ordinamento (desumibile dagli artt. 3 l. 7.8.1990, n. 241 ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Appartenente lato sensu all’area dei «rimedi successivi» contro le indebite misure cautelari personali, l’istituto della riparazione per l’ingiusta detenzione assolve, in chiave [...] di questo supremo valore che va stigmatizzato l’ordinamento che non si fa carico delle gravose, talvolta inesorabili, ripercussioni sul piano personale, familiare, sociale, professionale, di una ingiusta detenzione, accentuate dalla indifferenza ...
Leggi Tutto
Non punibilità per particolare tenuità del fatto
Giulia Alberti
Con il d.lgs. 16.3.2015, n. 28, in attuazione di una legge delega di riforma del sistema sanzionatorio penale, è stata introdotta nell’ordinamento [...] per particolare tenuità del fatto, ma dovrà motivare in ordine all’assenza dell’offesa e assolvere l’imputato con la abituale:
a) l’autore è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza;
b) ha commesso più reati della stessa ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
Viene esaminato, per linee generali, il modello di regolamentazione del conflitto nei servizi pubblici essenziali, introdotto dalla l. n. 146/1990, come riformata dalla l. n. 83/2000. [...] rappresentatività, tuttavia, in grado di aggregare figure professionali, operanti in punti nevralgici dei servizi pubblici e e dall’art. 66 della l. n. 142/1990, sull’ordinamento delle autonomie locali.
Le innovazione apportate in materia dalla l. ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la disciplina in materia di libera circolazione del lavoratori all’interno dell’Unione, quale delineata dall’art. 45 del TFUE e dalle fonti derivate, nella loro [...] nell’ambito di applicazione territoriale e nella categoria professionale o industriale interessate. E solo in assenza ( la Corte ha d’altra parte accolto una nozione molto stretta di «ordine pubblico» ai sensi del citato art. 3, par. 10, in buona ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] ; c) informazioni che potrebbero rivelare un segreto commerciale, industriale, professionale o un processo commerciale, oppure la cui comunicazione sarebbe contraria all’ordine pubblico (ordre public). Abolito è ora il segreto bancario come ...
Leggi Tutto
Maria Rosaria Maugeri
Abstract
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da una profonda ristrutturazione del processo produttivo e da una ridefinizione della divisione del lavoro fra imprese. Non [...] processi di innovazione tecnologica, di formazione professionale e di integrazione produttiva.
Occorre positiva, ad esempio un obbligo a contrarre. La violazione dell’ordine inibitorio potrebbe ora comportare il pagamento delle astreintes ex art. 614 ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] dichiarati per il solo fatto dell’appartenenza professionale e venivano considerati vere e proprie ), salvo considerarle sottospecie di clausole che assolvono una funzione normativa in ordine a rapporti obbligatori (Dell’Olio, M., op. cit., 849 ...
Leggi Tutto
L'arbitrato in materia di appalti pubblici
Emanuele Odorisio
Il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. 18.4.2016, n. 50 ha, tra l’altro, riscritto anche la disciplina dell’arbitrato. Seppure [...] potere di nomina di provvedere comunque alla stessa [16].
In ordine ai rapporti tra nomina e designazione, vi sono poi gli relativa alla ricusazione dell’arbitro che svolge un incarico professionale per le parti del giudizio arbitrale, v. Odorisio, ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione normativa e la disciplina applicabile dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 15.6.2015, n. 81, in un quadro tenuto insieme da normative di rango costituzionale [...] . 36, d.lgs. n. 165/2015, nulla dispone in ordine a ciascuna ipotesi di divieto di apposizione del termine, pertanto operativo temporanei, nelle quali è stata primariamente valorizzata l’esperienza professionale acquisita (l. 27.12.2006, n. 296, l ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...