ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] a ricupero è offerta dalla fig. 3, in cui si notano i tre ordini di muffole; i condensatori (o Vorlagen) pure in refrattario; le allunghe atte a Nell'avvelenamento cronico, terapeutico o professionale predomina l'aumento dell'eccitabilità nervosa ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'alchimia
Chiara Crisciani
Michela Pereira
Wolf-Dieter Müller-Jahncke
L'alchimia
L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento
di Chiara Crisciani, Michela Pereira
Alla fine del XIV sec. [...] lulliana, Cristoforo da Parigi critica Geber, i cui tre 'ordini' di medicine alchemiche sono a suo avviso fuorvianti, perché " uno dei primi, importanti trattati dedicati alle malattie professionali dei minatori e dei metallurgisti. Nel 1536 fu ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La retroguardia qualitativa
Giuliano Pancaldi
John L. Heilbron
Anders Lundgren
La retroguardia qualitativa
Nuovi fenomeni: la pila [...] generali l'ossidazione e la riduzione e conferire un ordine e una struttura a un corpus di conoscenze chimiche di mostrare che i risultati raggiunti grazie all'abilità professionale dei praticanti di un determinato paese potevano ancora essere ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Una nuova scienza
David M. Knight
Una nuova scienza
Se per scienza si intende un corpus di conoscenze empiriche regolato e ordinato dalla teoria, allora si può affermare che la [...] delle cose. Gli sforzi compiuti dai chimici per mettere ordine in un numero tanto elevato di atomi, distribuendo gli Infine, i consulenti avevano bisogno di un'associazione di tipo professionale, simile per molti aspetti a un sindacato di 'colletti ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...