GHERARDI, Giovanni (Giovanni da Prato, Giovanni di Gherardo, Giovanni di Gherardo Gherardi, Johannes Gerardi, Johannes de Prato)
Francesco Bausi
Nacque a Prato, da Gherardo di ser Bartolo e da Giuliana, [...] 1425-26), ma vari anni prima, nel pieno della sua attività professionale e letteraria. È vero che il G., all'inizio dell'opera, studiosi) si fonda esclusivamente su considerazioni di ordine contenutistico ed estetico. Nel finale viene introdotta ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua (o italiano) d’oggi, così come quella, equivalente, di italiano contemporaneo (entrambe usate negli studi: per l’una Cortelazzo 2000, LId’O 2004, Dardano & Frenguelli 2008; per [...] alternarsi, dirigere per dirigersi, ecc.).
Nell’ordine delle parole nell’italiano di oggi si in redazione: aspetti e problemi linguistici dell’editing, in La scrittura professionale. Ricerca, prassi, insegnamento. Atti del I convegno di studi (Perugia ...
Leggi Tutto
Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] consiste, senza dubbio, nella competenza ed esperienza professionale degli arbitri, opportunamente scelti, a cura (direttamente dalle parti, sono essi infatti che decidono in quale ordine ascoltare i testimoni. Inoltre, sono essi che decidono sull ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] tardi che non nei decenni precedenti. In secondo luogo, l'ordine col quale queste soglie vengono superate non è prescritto da rigide mobilità sociale), ovvero di ereditare la posizione professionale e sociale del padre. Nelle società contemporanee ...
Leggi Tutto
CHIABRERA, Gabriello
Nicola Merola
La nascita del savonese C., contro la sua testimonianza databile al 18, e non l'8, del giugno 1552, fu preceduta di quindici giorni dalla morte del padre Gabriello, [...] fino quasi a una contrapposizione polemica della professionalità cortigiana alla casualità dei suoi referenti principeschi. (G. C. e le raccolte delle sue rime da lui medesimo ordinate. Studio bibliografico, Faenza 1888, p. 2) scrisse che "ben pochi ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Giuseppe Berta
AGNELLI, Giovanni (Gianni)
Nacque a Torino il 12 marzo 1921, secondo dei sette figli (dopo Clara e prima di Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto) di Edoardo, [...] aprile, presentandolo come una premessa per ridare ordine alla contrattazione collettiva. Senza chiedere al sindacato non pochi operatori aziendali, convinti del valore tecnico e professionale di Ghidella e dubbiosi della preparazione di Romiti nelle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Antonio Genovesi
Saverio Ricci
In Genovesi si verifica un originale incrocio tra la crisi degli Stati d’antico regime quale concreta occasione riformatrice e un nuovo orientamento cattolico in termini [...] aver più voluto dedicarsi da allora alla teologia in forma professionale.
Fra il 1755 e il 1764 un lungo ma poco una lettera del 1767 scrive:
il mondo non è per noi che un ordine di fenomeni. Questo mondo comincia dalla coscienza di noi medesimi, ch’è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Cesare Beccaria
Philippe Audegean
A Cesare Beccaria si devono i concetti fondamentali del diritto penale moderno. La filosofia, nelle sue mani, fu uno straordinario strumento di lotta politica, che [...] ricerca del piacere e nella fuga dal dolore; e l’ordinamento civile ha l’unico compito di rendere la libertà utile, coerenza, che salda la sua intera carriera, filosofica e professionale. Solo il libro sullo stile potrebbe sembrare estraneo alla ...
Leggi Tutto
Andrea Frova
Dodecafonia
«Musica est exercitium arithmeticae occultum nescientis se numerare animi» (Gottfried Leibniz)
Stockhausen e la musica del Novecento
di
5 dicembre 2007
Muore a Kurten, in Germania, [...] per sé», senza richiedere all’ascoltatore una speciale base professionale o l’uso di un manuale d’istruzioni. O cromatica, sono possibili 479.001.600 combinazioni armonico-melodiche, ordinate in 44 gruppi, considerando ogni serie di 12 suoni suddivisa ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] l'esistenza di cause di fondo comuni e di ordine generale (v. Ferrera e Zincone, 1987).
Queste talora sono stati indotti all'intensificazione della propria 'rendita' professionale; i terzi infine si sono riservati pochi poteri di controllo ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...