Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] riviste (tra cui "Behavior genetics") e società professionali (ad esempio la Behavior Genetics Association). Negli ultimi del comportamento di specie non umane.
Ma è nel quarto ordine di problemi relativi a questi studi - quello riguardante le ...
Leggi Tutto
Mortalità
Graziella Caselli
Introduzione
Era più o meno la metà del Seicento quando la città di Londra, volendo conoscere l'andamento delle epidemie che affliggevano la popolazione, invitò John Graunt [...] legati alle condizioni ambientali, all'attività professionale e agli stili di vita. In verità meno sviluppati. All'interno di queste due aree gli aumenti più consistenti, dell'ordine dei 14-16 anni, sono previsti per i paesi attualmente a più bassa ...
Leggi Tutto
Econometria
Edmond Malinvaud
Introduzione
L'econometria è oggi una branca della scienza economica; ma per conoscerla a fondo bisogna tener presente che a suo tempo essa fu anche un movimento che propugnava [...] in economia e che attualmente essa costituisce anche una qualifica professionale. Il nome stesso, ancora poco usato all'inizio del ne sia consapevoli o meno - anche su un altro ordine di considerazioni: quelle che riguardano la necessità di adottare ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giacomo
Anna Bedon
Figlio di un Bartolomeo scultore, fratello di Tommaso il Vecchio, nacque a Porlezza (Como) nel 1532 (Schwager, 1975, p. 116). Secondo il Baglione (1642, p. 80), fece [...] ragionevole pensare che, specie negli anni di maggiore impegno professionale, siano stati usati disegni di altri; la bottega del Campidoglio sono idea del D. solo come inserimento nell'ordine generale della fabbrica capitolina, mentre il disegno è di ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] sta diventando la loro presenza in ambito culturale e professionale (registe, artiste, fotografe, romanziere, donne medico, professioni. Risultano ugualmente innegabili i condizionamenti di ordine economico che pesano in misura diversa su maschi ...
Leggi Tutto
CHERUBINI, Luigi
Sergio Martinotti
Decimo figlio di Bartolommeo (Firenze, 21 ott. 1726-ibid., 10 sett. 1792, allievo di G. N. Ranieri Redi e maestro al cembalo al teatro della Pergola) e di Veridiana [...] guida paterna, come poi scrisse nel Catalogo generale per ordine cronologico di tutte le sue opere, che il musicista finiva di assicurargli un rigore accademico, una pedanteria professionale quale alcuni critici ancor oggi continuano ad attribuirgli. ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] del sistema di distribuzione da un rapporto di lavoro o professionale ovvero da un vincolo simile e situati nell'area servita dal del TIAD e al momento mancanti.
L’ultimo intervento in ordine di tempo da segnalare è l’approvazione ministeriale, con ...
Leggi Tutto
COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] i quali limitò il lavoro scientifico e la stessa attività professionale, sono documentati, oltre che da scritti editi che si misure d'igiene personale e domestica recepite dal governo in ordinanze del 1754 (tredici scritti di tale carattere, di cui ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] e le sue ambizioni; per l'altra era il custode delle norme di un ordine superiore, di una 'legge' che non era propria di un solo Stato, un impiegato dello Stato, dotato di particolari competenze professionali. Si precisano meglio in tal modo le sue ...
Leggi Tutto
GASSMAN, Vittorio
Raffaella Di Tizio
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio
Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere [...] il regolamento dell’Accademia non consentiva il contemporaneo impegno professionale, Gassman abbandonò gli studi d’attore prima del terzo come nel 1992 la nomina in Francia a Ufficiale dell’Ordine delle Arti e delle lettere, nel 1994 l’onorificenza ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...