GOLDONI, Carlo
Lucia Strappini
Nacque a Venezia il 25 febbr. 1707 da Giulio, veneziano anche lui ma di origine modenese, e da Margherita Salvioni.
Si devono allo stesso G. molti dettagli sui suoi primi [...] sconveniente perché troppo poco rispettoso delle tradizioni e dell'ordine sociale. Scriverà qualche anno dopo il suo più e deprimendo l'arte degli attori. Con la piena legittimazione professionale e morale degli attori e, per la prima volta, dell ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] dall’impresa emiliana, o lombarda, a cui è arrivato l’ordine – non potranno essere identici: le varianti che entrano in gioco di mobilità sociale, sia per i percorsi di mobilità professionale all’interno delle imprese sia per le opportunità che si ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Gaetano
Piero Treves
Terzogenito d'Ignazio e di Maria Orlandini, nacque a Roma il 15 ott. 1870, in una famiglia che aveva rifiutato di riconoscere, e fu costante nel non volere mai riconoscere, [...] di sostituire all'esercito cittadino l'esercito mercenario-professionale, cui conseguivano il combattentismo e il " una scelta curata dal D. medesimo; i voll. II-V, in ordine cronologico di pubblicazione dei singoli scritti; i due tomi del VI, ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] che incorporano nuove tecnologie, ma, soprattutto, nelle capacità professionali degli operatori a tutti i livelli. Non a caso era pari al 22,4° del PIL - ed è dello stesso ordine di grandezza dell'investimento in impianti e macchinari (8,6°).
6. L ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] , test caratteriali di tipo oggettivo, test di orientamento professionale), e un'indagine sociale. Non vi è alcun esperienze prima di decidere riforme istituzionali e legislative di ordine generale; avere delle ambizioni 'modeste' e tenere sempre ...
Leggi Tutto
DECEMBRIO, Pier Candido
Paolo Viti
Nacque a Pavia il 24 ott. 1399 da Uberto, allora segretario e notaio del vescovo di Novara Pietro Filargis (Filargo) detto Pietro di Candia (il futuro papa Alessandro [...] , forse derivata da interessi economici e da rivalità professionale, talmente profonda che non si riconciliarono più e dallo stesso Decembrio.
Il D. fu figura di prim'ordine nella civiltà amanistica, da lui attentamente seguita nella sua costante ...
Leggi Tutto
Management e Beni culturali
Luca Zan
Il sistema italiano dei Beni culturali si è caratterizzato storicamente come sistema molto accentrato. Se la dizione stessa ‘accentramento’ appare oggi come termine [...] l’essenza e gli elementi distintivi di organizzazioni guidate da valori professionali che non conosce o che coglie solo in superficie, si limiti , esternalità e finanziamenti incrociati
Un altro importante ordine di ragioni in favore di un alto grado ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] si è detto, pare logico affermare che esistono almeno due ordini di ragioni per cui il doping è inaccettabile: mediche ed doppiamente colpevole e compie un atto contrario all'etica professionale.
A questo punto del discorso, avendo cercato di ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] dall’autore e attivabili liberamente, nell’ordine preferito, dal lettore» (Prada 2003: ; alunne del primo anno di un liceo socio-pedagogico e di un istituto professionale):
(13) Quando Mazzarò consegnava i suoi prodotti non voleva essere pagato in ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] Baethge e Oberbeck, 1986) - nei singoli paesi mancano per lo più ricerche empiriche di ordine generale, che non siano circoscritte a branche o settori professionali specifici. I risultati di questi studi settoriali però non possono essere estesi alle ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...