Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] base può essere solo quella dell'ordinamentoprofessionale. Come strumento di controllo sociale Durkheim nel quale esso è definito come "la condizione grazie alla quale l'ordine sociale permane coerente e si mantiene, il modo in cui esso opera come ...
Leggi Tutto
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata [...] dal mercato; si produce cioè subito dopo aver ricevuto l’ordinazione, dando vita alla cosiddetta produzione just in time. In fondamenta per un lavoro specializzato di alta qualità e professionalità. Guardare ai territori della Terza Italia ha aiutato ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Aspetti istituzionali della matematica
Gert Schubring
Aspetti istituzionali della matematica
Panorama degli sviluppi istituzionali nei secc. XVI e XVII
All'inizio dell'Età [...] 'Età greco-romana all'astronomia-astrologia. Quest'ultima infatti rappresentava una sorta di elemento ordinatore dell'esperienza professionale del medico.
In secondo luogo è da considerare la posizione tradizionalmente debole della facoltà teologica ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] preferenza ben definita per una determinata carriera professionale rispetto ad altre, e tuttavia non essere Cambridge 1989 (tr. it.: Il cemento della società: uno studio sull'ordine sociale, Bologna 1995).
Elster, J., Più tristi ma più saggi? ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] e l’opera del religioso che alla fine del secolo XVI fondò l’Ordine dei chierici regolari ministri degli infermi. E nello spirito di s. sino alla morte. Lo scopo di questa particolare unione professionale è quello di animare la realtà della scuola, ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Kaushik Basu
Sommario: 1. Problemi di definizione del concetto. 2. La realtà del sottosviluppo. a) Lo scenario attuale. b) Il quadro storico. c) La teoria della dipendenza e le ragioni [...] ricco, sebbene il suo livello di qualificazione professionale resti invariato. La navicella spaziale Challenger esplose più povera non è obbligatoria, ma è dettata da considerazioni di ordine pratico. Nella prospettiva normativa di Rawls (v., 1971), l ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Antonio De Lillo
Introduzione
Una definizione della mobilità sociale che sia condivisa da tutti coloro che hanno affrontato questo tema è, probabilmente, impossibile da trovare. Un [...] proprio la circolazione delle élites a garantire il mantenimento dell'ordine sociale; ogni volta che una classe al potere si è per assolverle, tanto maggiori sono i privilegi di quel gruppo professionale e più elevato è il rango che esso occupa nella ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] College, il più importante centro di formazione e aggiornamento professionale destinato agli ufficiali dei paesi membri e partner dell’Alleanza Libia al Dialogo mediterraneo: l’argomento è all’ordine del giorno ma le convulsioni interne non aiutano a ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Clotilde Pontecorvo
Introduzione
Il termine 'apprendimento' ha, nella ricerca psicologica attuale, almeno due accezioni: una ristretta e una estesa. Nell'accezione ristretta, che è circoscritta [...] riportabili ad aumenti quantitativi di conoscenze, e ordinati in una sequenza universalmente invariante, perché la solo all'interno dei campi di cui hanno esperienza professionale o conoscenza specialistica.
L'opposizione maggiore alla teoria ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] negli altri titoli di credito emessi, così come negli ordini di accreditamento e di addebitamento in conto in lire e gli altri soggetti che gestiscono o distribuiscono a titolo professionale banconote e monete metalliche in euro, l'obbligo di ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...