Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] nessuno potrà permettersi d'ignorare se vorrà qualificarsi professionalmente o migliorare la qualità della propria vita privata risultati positivi ottenuti.
Tra il 1960 e il 1980 l'ordine di grandezza delle diminuzioni di costo, di consumo d'energia ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] convinse così di avere a che fare con oscillazioni sincrone dell'ordine di decine di milioni di cicli al secondo. La produzione di , si aggiungeva un forte desiderio di riconoscimento professionale. Hertz aveva imparato da Helmholtz a ricercare in ...
Leggi Tutto
Le strutture dell'ospitalità
Massimo Costantini
La domanda
Prima di entrare nel vivo del discorso, che prevede l'analisi dal lato dell'offerta dell'ospitalità veneziana, vale a dire della sua configurazione [...] insediamenti stabili di cui abbiamo parlato e il cui ordine di grandezza si può collocare tra i 10 7 marzo 1529.
105. Daniele Beltrami, La composizione economica e professionale della popolazione di Venezia nei secoli XVII e XVIII, "Giornale degli ...
Leggi Tutto
L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] , richiedono una miriade di servizi a basso contenuto professionale e basso reddito: dalle colf al personale di G. Semi, Milano 2007.
CITTALIA-Fondazione ANCI Ricerche, Oltre le ordinanze: i sindaci e la sicurezza urbana, Roma 2009.
Badanti & ...
Leggi Tutto
Il ceto politico locale e regionale
Carlo Carboni
Cenni storici
A lungo, dall’Unità d’Italia alla seconda metà del Novecento, le élites politiche locali e regionali sono state considerate nella letteratura [...] È la fase di riorganizzazione di un tessuto e di un ordine sociali a partire dalla ricostruzione concreta delle comunità locali. I in possesso della licenza media superiore o di un titolo professionale post diploma superiore (45,3%), anche se tra le ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] radicale delle trasformazioni successive, che non furono solo di ordine economico, ma investirono anche la sfera sociale e culturale. di tutela dei propri diritti e delle proprie abilità professionali. Per questo motivo la forza lavoro nelle prime ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] incredibilmente raffinata; che abbiamo interferito con un ordine il cui grado è insondabile; che, con c'è una cosa chiara, è che nella scienza la capacità professionale frequentemente limita o addirittura distrugge l'immaginazione.
Ma è al biologo ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] Le misure e i numeri, uguali per tutti, creano un nuovo ordine: la conoscenza diventa oggettiva e trasmissibile.
Così come il mondo, negli Stati Uniti, con alcune differenze di politica professionale. Fin dagli inizi le scuole osteopatiche hanno avuto ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] durante il periodo degli studi o in quello professionale; b) i percorsi formativi degli imprenditori sono inizio degli anni Settanta, le prime due regioni italiane (nell’ordine Lombardia e Piemonte) raccoglievano insieme il 64% degli occupati. Trent ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] state inoltre ricostruite le tappe di formazione professionale delle maestranze all'interno di associazioni come le vincolante fino al 1563. Nei c. sassoni vigeva, insieme all'ordine di Ratisbona, quello di Rochlitz-Torgau del 1462, conservatosi in ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...