. La constatazione del grave pericolo rappresentato per la pacifica convivenza umana ed il progresso civile dagli squilibrî economici fra paese e paese, fattisi più evidenti e più gravi alla fine del secondo [...] cultura (UNESCO) è competente per quanto riguarda l'insegnamento di ogni ordine e grado, l'educazione di base e degli adulti, i mezzi (ILO) lo è per quanto riguarda la formazione professionale. La Banca internazionale per la ricostruzione e lo ...
Leggi Tutto
In campo giuridico-amministrativo, l'a. indica, in senso lato, la capacità di un ente o di un'istituzione di autoorganizzarsi e regolamentarsi nei limiti riconosciuti dall'ordinamento generale dello Stato.
Sistema [...] in servizio del personale, l'orientamento scolastico e professionale.
Analogo processo ha investito il settore dell'istruzione studi musicali e coreutici, hanno ottenuto il diritto di darsi ordinamenti autonomi in virtù della l. 21 dic. 1999 nr. 508 ...
Leggi Tutto
TALLINN (in ted. Reval; in russo Revel′; A. T., 58)
Michael HALTENBERGER
Francesco TOMMASINI
*
Capitale dell'Estonia, ne è anche la più grande città. È sita nella parte NO. del paese, sul Golfo di [...] ha fatto naturalmente un porto commerciale. Lo conferma anche l'attività professionale della sua popolazione, con il 12% dedito all'agricoltura, il sec. XIV fu venduta insieme all'Estonia all'Ordine Teutonico. Durante il dominio tedesco fu una delle ...
Leggi Tutto
Le principali novità legislative intervenute a partire dagli ultimi anni del 20° sec. sono la ratifica dei TRIPs (Trade Related aspects of Intellectual Property rights) e la pubblicazione del Codice della [...] e il mantenimento dei diritti di proprietà industriale e relative procedure; il v le procedure speciali; il vi l'ordinamentoprofessionale; il vii la gestione dei servizi e diritti; l'viii, infine, contiene le disposizioni transitorie e finali.
La ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - Colpa contrattuale. - Il cod. civ. del 1942 ha tenuto fermo, nel disciplinare l'adempimento delle obbligazioni, il tradizionale criterio romanistico della diligenza del buon padre di [...] tema di obbligazioni relative all'esercizio di un'attività professionale, la diligenza deve valutarsi con riguardo alla natura non si tratti di obbligazione stabilita da norme di ordine pubblico. Può infine aversi aggravamento di responsabilità nel ...
Leggi Tutto
Didattica. - Il regime di esami scolastici, che vige oramai in tutti i paesi civili, è d'istituzione recente; risale al periodo in cui si è venuto costituendo un complesso organismo scolastico direttamente [...] tedeschi. Un altro passo decisivo nel medesimo senso fu fatto dall'ordinamento napoleonico della scuola media nei primi anni del sec. XIX. superiore. Presero inoltre a vigoreggiare dovunque le scuole professionali di ogni grado e tipo, sicché anche ...
Leggi Tutto
Avvocato, professore, uomo politico bolognese, nato il 27 dicembre 1755. Compì a Bologna gli studî giuridici e si laureò nel 1778. Fu due anni dopo chiamato ad insegnare il diritto naturale e delle genti [...] pubblico. Nello stesso tempo si dedicò all'esercizio professionale, acquistando fama di valente giureconsulto. Fatto coadiutore del , si può dire, si fondano in gran parte gli ordinamenti odierni. Fu nominato grand'ufficiale della Legion d'onore e ...
Leggi Tutto
Architetto e designer, nato a Milano il 1° febbraio 1935. Laureatosi in architettura al Politecnico di Milano nel 1959, nel 1963 ha aperto uno studio di progettazione in società con M. Romano. Responsabile [...] design italiano, si è distinto per le sue ricerche di ordine formale, per l'attenzione riservata al rapporto fra design e è stata allestita una grande mostra dedicata alla sua attività professionale. Dal 1970 in poi ha esposto nei maggiori musei.
...
Leggi Tutto
Giurista, uomo politico e scrittore inglese. Discendente dalla famiglia dei duchi di Argyll e figlio di un pastore presbiteriano, nacque a Cupar (Scozia) il 17 settembre 1779. Era stato destinato alla [...] dopo 16 giorni di carica. Continuò la sua attività professionale alternandola con opere erudite di ampia lena, di carattere arrivista ed egoista, senza qualità intellettuali e morali di prim'ordine.
Opere: Il suo nome è legato specialmente a The ...
Leggi Tutto
Architetto tedesco, nato a Dresda il 12 giugno 1922. Ha studiato a Stoccarda, dove lavora e ha fondato la Behnisch & Partner. Dal 1967 è professore di Progettazione, edilizia industrializzata e arte [...] Normativa edilizia. Ha ricevuto numerosi premi nazionali (BDA, Ordine degli architetti) e internazionali per il Parco dei (1982); la Scuola media a Lorch (1982); la Scuola professionale di Herrenberger (1983); gli uffici per l'Opera diaconale della ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...