PASSAPORTO
Gian Piero BOGNETTI
Ferdinando Umberto DI BLASI
. Storia. - Il nome è relativamente recente (indicò dapprima soltanto una licenza concessa a navi) e recente è pure l'adozione di tipi fondamentalmente [...] poteva salpare dal Faro senza passaporto, sotto forma di ordine dell'autorità superiore ai funzionarî portuali; e tale di sicurezza personali, o sia dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza, o a chi abbia riportato condanne ...
Leggi Tutto
PESTALOZZI, Johann Heinrich
Antonio Banfi
Nacque dal medico Johann Baptist e da Susanna Hotze il 12 gennaio 1746 a Zurigo, vi frequentò le scuole e nel Collegium Carolinum ebbe ad insegnanti lo Steinbrüchel, [...] , metter rimedio solo una radicale realistica riforma, che garantisca un universale ordine di diritto e provveda al risorgimento economico con un'attiva educazione tecnico-professionale. Lo scoppio e gli eventi della rivoluzione francese, che il P ...
Leggi Tutto
Questo articolo costituisce l'aggiornamento dell'articolo termoionici, tubi (XXXIII, p. 591; App. II, 11, p. 973): il mutamento di esponente è stato consigliato dalla constatazione che la qualifica elettronico [...] uso domestico), per usi professionali o per usi militari.
I tubi per uso professionale debbono poter funzionare per capaci di erogare potenze impulsive di 30 MW di picco su frequenze dell'ordine di 1000 MHz.
Anche il klystron, come il magnetron, è in ...
Leggi Tutto
Il tempo, la memoria, l’oblio. La nozione giuridica di oblio. Il diritto all’oblio nella società dell’informazione. Il diritto all’oblio e Internet. Bibliografia
I fatti naturali e le azioni degli uomini [...] è infatti prospettata – nel nostro così come in altri ordinamenti giuridici – la possibilità di configurare l’oblio come possibile , non è più necessario che un operatore professionale del settore informativo riproponga all’attenzione generale fatti ...
Leggi Tutto
SAINT LOUIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Henry FURST
Salvatore ROSATI
Città dello stato di Missouri (Stati Uniti), nella omonima contea, la più popolosa dello stato e di tutto [...] a nord. Essa è divenuta un centro ferroviario di prim'ordine: le comunicazioni con l'altra sponda del fiume sono assicurate a numerose scuole primarie, secondarie e di avviamento professionale, un museo d'istruzione che fornisce materiale didattico ...
Leggi Tutto
Alcuni precedenti delle teorie del c. in campo educativo possono rintracciarsi già nella cultura pedagogica degli inizi del Novecento (J. Dewey, in particolare). È dalla fine degli anni Cinquanta, tuttavia, [...] l'esigenza di definire modelli di formazione, generale e professionale, adeguati al nuovo quadro di conoscenze scientifiche e o sull'integrazione sociale, si aprono soluzioni diverse in ordine ai programmi e alle metodologie d'insegnamento.
Delle ...
Leggi Tutto
QUALITÀ DELLA VITA
Roberto Cipriani
Raffaele CORSO
Silvestro BAGLIONI
Il concetto di q. della v. trae la sua origine e diventa centrale soprattutto in società che non sono afflitte da problemi di [...] che il reddito e l'abitazione sono due elementi di prim'ordine ai fini della valutazione della q. della v., mentre gli ambiti differenze di sesso e a quelle di status socio-professionale, alle variabili strutturali tipiche di ogni stato nazionale, ...
Leggi Tutto
Unione dei partiti e movimenti politici che in Italia e, con lo stesso nome o nomi simili, anche all'estero (Francia, Belgio, Olanda, ecc.) diresse e coordinò la resistenza contro gli occupanti tedeschi [...] articolarono nella maniera più ampia, fino al CLN di rione, di fabbrica, di azienda, di categoria professionale, attuando un ordinamento capillare, controllante ogni settore della vita del paese, in vista dell'insurrezione armata, della necessità di ...
Leggi Tutto
GUERRAZZI, Francesco Domenico
Umberto Bosco
Scrittore e patriota, nato a Livorno il 12 agosto 1804, morto in una sua villa presso Cecina il 23 settembre 1873. Ebbe una fanciullezza scontrosa; della [...] politica e per converso d'intensa ed economicamente proficua attività professionale: raccoglimento da cui lo traggono i grandi avvenimenti del più tardi eletto deputato e si adoperò a ristabilire l'ordine nella sua Livorno, non senza però che il suo ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] zero. Flessibilità è divenuta la nuova parola d'ordine nella progettazione e gestione dei sistemi produttivi e, mondo privato.
L'ingegnere gestionale costituisce in Italia una figura professionale molto richiesta dal mondo del lavoro. Dal punto di ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...