. La professione di avvocato, per quanto associata nella legge e, in parecchie regioni, anche nella pratica con quella di procuratore, ha tuttavia, rispetto ad essa, distinte origini, diversa storia e [...] l'idoneità delle persone alle esigenze dell'ufficio, la legge professionale: a) stabilisce che, per essere inscritti nell'albo degli restava esclusa, la difesa dello stato può dirsi veramente ordinata su una base organica.
Superate le non poche ...
Leggi Tutto
Sistema documentario e quadro normativo
Nel corso degli anni Novanta del 20° sec., dopo decenni di disinteresse verso le sorti della documentazione archivistica presente negli uffici italiani, gli a. e [...] specifico ad alta centralità amministrativa e dotato di professionalità adeguate e specializzate nel campo della gestione documentaria. altri aspetti del lavoro sugli a. storici quali l'ordinamento, il principio di provenienza e il metodo storico, ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio comune s'indica col termine delinquente colui che ha commesso un delitto o più delitti, attribuendosi al termine stesso un significato che implica riprovazione morale per la gravità della [...] di volere (art. 88-89). 2. delinquente abituale. In ordine a questo tipo sono prevedute due ipotesi: a) è dichiarato il colpevole non sia delinquente o contravventore abituale o professionale o delinquente per tendenza. 5. delinquente per tendenza ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Al censimento dal 24 ottobre 1971 la popolazione residente era di 1.166.694 ab. (densità 108 ab. per km2).
Nel ventennio 1951-71 il decremento demografico, che ha interessato 282 dei 305 [...] 1961, 122.000 nel 1971).
La popolazione attiva in condizione professionale (escluse le persone in cerca di prima occupazione) è risultata avrà presto anche una rete autostradale di prim'ordine. Lungo la costa il territorio abruzzese è attraversato ...
Leggi Tutto
SILLA, Lucio Cornelio (L. Cornelius L. f. P. n. Sulla)
Mario Attilio Levi
Dittatore romano reipublicae constituendae. Nacque nel 138. Appartenente a una famiglia patrizia finanziariamente assai decaduta, [...] alla riforma che ammetteva nelle loro file il volontarismo professionale, e non soltanto di forza materiale poiché, più console poteva, contro la ribellione dei cittadini, mantenere l'ordine ricorrendo alla forza armata anche entro il pomerio: ma in ...
Leggi Tutto
Le origini dell'odierna Caserta (il nome deriverebbe da Casa hirta "Casa erta") vanno ricercate in una borgata che sorge a NE. della città, e a circa 7 km. di distanza, cioè nella piccola borgata di Casertavecchia, [...] ferro di cavallo, prettamente arabo, e l'alto tiburio a doppio ordine di arcate. L'interno è a triplice navata con transetto e triennale e un corso superiore di cultura generale e professionale; e svolge un corso d'integrazione per sottufficiali. ...
Leggi Tutto
. Partito agrario può definirsi un aggruppamento nazionale di cittadini, aventi parte nella produzione della terra, il quale tenga ad intervenire con proprî rappresentanti nella gestione dei pubblici poteri [...] del 1884 sembrava dovesse dare organizzazione non solo professionale, ma tale che potesse volgersi in determinate forme di attività la difesa di ogni altro grande interesse, di ordine interno ed esterno, legato alle fortune del paese.
L'Italia ...
Leggi Tutto
Servizio puoblico di linea. - I servizî pubblici di linea per il trasporto su strada dei viaggiatori sono disciplinati dalla legge 28 settembre 1939, n. 1822, modificata dal D.P. 28 giugno 1955, n. 771, [...] conto di terzi, meglio caratterizzati come esercizio professionale dei trasporti. Sono subordinati ad una "autorizzazione problema della circolazione nei centri abitati, assicurando un ordinato e più moderno esercizio dei mezzi pubblici di trasporto ...
Leggi Tutto
SANGALLO, Antonio da, il Giovane
Gustavo Giovannoni
Architetto fiorentino del Rinascimento nato nel 1483, morto nel 1546. Il cognome e la data di nascita di questo grandissimo architetto erano finora [...] e segnatamente nella Cappella Paolina, nella Sala Regia, negli ultimi ordini del cortile di S. Damaso, nei rinforzi al cortile del se non si fosse esageratamente estesa in una attività professionale e avesse potuto rimanere in un campo racchiuso come ...
Leggi Tutto
TRANI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Carlo CESCHI
Raffaele CIASCA
Città della provincia di Bari, che sorge (a 43 km. dal capoluogo) sul Mare Adriatico, al punto d'incontro [...] prima e dopo il 1799, nel vol. Scritti nel cinquantenario professionale dell'avv. Nicola Discanno, Bari 1917, p. 230 normanna, Napoli 1873; G. Beltrani, Su gli antichi ordinamenti marittimi della città di Trani: gli Ebrei che abitavano nella ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...