GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] dei giornalisti, da segnalare che dal 2014, per effetto di una legge che riguarda tutti gli ordiniprofessionali, la grande maggioranza dei suoi iscritti è obbligata alla frequenza di corsi di aggiornamento, novità che ha sollevato lamentele all ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] privilegi e i diritti d'immunità di cui godevano le città libere. Non mancano però milizie professionali arruolate volontariamente: tali furono gli ordini religiosi sorti al tempo delle crociate, per la difesa dei confini della cristianità.
Dopo gli ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] , salvo che per le abitazioni di infimo ordine o quando i conduttori versassero in determinate condizioni di povertà.
L'aumento dei canoni, per le locazioni ad uso abitazione o attività professionale ed artigiana prorogate, è stato nel quinquennio ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] è ricorso allora all'ipotesi della razza: e in questo ordine di idee furono fatte numerose osservazioni. Fu sempre rilevato, per soprattutto riguardo alla natura ed intensità delle occupazioni professionali; 5. la statistica delle sedi anatomiche dei ...
Leggi Tutto
. È del massimo interesse, per lo statistico e per il sociologo, conoscere in qual modo la ricchezza sia distribuita fra gl'individui di una collettività o di uno stato, intendendo per ricchezza il complesso [...] equazione la quale, assumendo log ξ come ascissa e log y come ordinata, rappresenta una retta di coefficiente angolare δ; così che segnando su , e varia dall'una all'altra categoria professionale, presentando valori maggiori per quelle categorie nelle ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Massimo Menna
(XXVI, p. 756; App. II, II, p. 520; IV, II, p. 760)
I p. costituiscono una specifica tipologia libraria distinta da quella dei volumi monografici. Intorno alla metà degli anni [...] : Franco Angeli che ha pubblicato nel 1992 64 p. e, in ordine decrescente, Giuffrè 58; Minerva Medica 56; Il Mulino 40; Olschki 30 RCS Periodici, che, pur non essendo una rivista professionale, si è affermata saldamente sul mercato editoriale italiano ...
Leggi Tutto
Una qualsiasi manifestazione di volontà di una autorità costituita, in materia giudiziaria, amministrativa o religiosa.
Cenni storici. - Nel diritto romano decretum principis è la sentenza dell'imperatore [...] . es., cit., Introduzione e parte 3ª, cap. 2°; B. Liuzzi, Le ordinanze di urgenza contemplate dall'art. 3 della legge 31 gennaio 1926, n. 100 è ammesso quando l'imputato sia delinquente abituale, professionale o per tendenza, ovvero in tutti quei ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] civile e penale. È previsto l'appello dal tribunale di ordine inferiore a quello superiore, ed è definitivo il giudizio pronunciato di produzione industriale e centri di istruzione professionale per la tecnologia. La collaborazione di nazioni ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] dei diritti fondamentali, si sono da quel momento imposte negli ordini del giorno.
La stesura di un primo documento di 12), il diritto all'istruzione e alla formazione professionale (art. 14), il divieto della discriminazione fondata sulla ...
Leggi Tutto
. Nome tradizionale del fanciullo che, col suo gesto di ribellione, accese la prima scintilla dell'insurrezione che scacciò gli Austriaci da Genova, nel 1746. Il governo repubblicano della città, durante [...] gennaio, n. 5 e 9 aprile 1928, n. 696, ordinanti lo scioglimento e l'assorbimento nelle file dell'Opera Nazionale Balilla di quella nella Patria e nei suoi destini.
L'educazione professionale è uno dei compiti più ponderosi dell'Opera Nazionale ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...