Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] per il 30% degli oltre 4,5 milioni di addetti coinvolti dai piani di vendita. Inoltre, a fronte di un valore delle imprese stimato e il 1992 ha iniziato a evidenziare un deficit sull'ordine dei 40-50 miliardi di dollari. Il rapido deterioramento della ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] di strati ampi e diversificati della società civile. Sul piano della politica economica, dopo una breve fase di gradualismo grandi manifestazioni, barricate e scontri con le forze dell'ordine e le truppe.
Le agitazioni diedero nuova linfa ai ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] , XXII, p. 681 seg.).
Per l'onorificenza di cavaliere nell'Ordine della corona d'Italia agli ufficiali inferiori è titolo la mutilazione o l perciò, non elevandosi in un vasto e organico piano, né essendo confortata da una politica economico-sociale ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] per le quali la N. ha un posto di primissimo piano nella produzione mondiale.
Come si è detto, il quadro economico interna, da consistenti surplus correnti, da avanzi del settore pubblico dell'ordine del 5% del PIL l'anno e da elevati tassi di ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] di quelli che le autorità cinesi consideravano come 'culti pericolosi' o comunque potenziali minacce per l'ordine costituito.
Sul piano delle relazioni internazionali, dominavano lo scenario due grandi temi: gli accordi commerciali con gli Stati ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] (28,8 milioni nel 2003), è stato avviato nel 2004 un piano per la costruzione di quasi un milione di km di strade e 'idea di ristabilire il prestigio dello Stato e di mettere ordine nella società. Un programma al quale doveva tenere fede, ma ...
Leggi Tutto
LIBIA
Pasquale Coppola
Alberto Ventura
Daniela Amaldi
Antonino Di Vita
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333)
La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome [...] dell'aviazione statunitense, avvenuto il 15 aprile 1986.
Sul piano internazionale i rapporti con l'Egitto, già molto tesi della dominazione turca (1835-1911), accanto a poeti appartenenti all'Ordine dei Senussi, come ῾Abd al-Raḥīm al-Maġbūb e Aḥmad ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] , testimoniata da un incremento medio annuo del reddito pro capite dell'ordine del 6,9÷7% (e quindi allo stesso livello di Hong 'intensa crescita industriale, ma avevano anche rimarcato, sul piano politico, i tratti illiberali di un regime che non ...
Leggi Tutto
SELINUNTE
Giorgio Gullini
(XXXI, p. 324)
L'insediamento sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Capo Granitola e Capo S. Marco, è noto soprattutto per i resti monumentali della colonia greca, [...] antis veniva così a integrarsi con una terrazza sopraelevata sul piano del temenos, meno a nord e più a sud. elenco degli dei protettori di S. e crediamo li fornisca in ordine di disposizione topografica dei loro templi: dopo Zeus, titolare del tempio ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] della Forza multinazionale in strumento per riportare l'ordine nel paese, vi rafforzò lo schieramento democratico l'OLP e nella trattativa con gli Stati Uniti si accompagnò sul piano interno una serie di adempimenti politici e costituzionali: l'8° ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...