OLOGRAFIA
Deni Gabor
. L'o. è un metodo di fotografia in luce coerente in cui un'onda luminosa emessa da un oggetto è, per così dire, "congelata " con le sue informazioni di fase e di ampiezza in un'emulsione [...] elettronici di raggiungere poteri risolutivi dell'ordine dell'ångström risultarono tuttavia alla fine vani L'ultimo termine è quello che interessa, poiché se A è un'onda piana, AA* è una costante e quindi l'ultimo termine è essenzialmente B; ...
Leggi Tutto
. I "cristalli liquidi", o meglio le "fasi liquido-cristalline", sono uno stato della materia intermedio fra quello di un solido cristallino e quello di un liquido isotropo. Per estensione, con la stessa [...] un ordinamento orientazionale. La direzione preferenziale media degli assi molecolari, ancora definita da un direttore L (r), non è costante nello spazio ma si dispone in una struttura a elica con asse ortogonale a L. In ogni piano perpendicolare ...
Leggi Tutto
Materia
Massimo Testa
Il termine materia, pur nella sua semplicità, non è ancora definibile in senso univoco. Esso trova una formale definizione nell'ambito delle tre grandi rivoluzioni scientifiche [...] e del bosone neutro Z°. Le loro masse sono, rispettivamente, dell'ordine di 80-90 volte la massa del protone.
Simmetrie e leggi di unificante in cui quark e leptoni siano trattati sullo stesso piano. Dal punto di vista empirico non vi sono tuttavia ...
Leggi Tutto
NEUTRONE (XXIV, p. 704; App. I, p. 897; II, 11, p. 404)
An. Pa.
Diffrazione dei neutroni. - Generalità. - La diffrazione dei neutroni (v. App. II, 11, p. 662) si presenta come una fra le più interessanti [...] di Bragg:
ove n è l'ordine della riflessione, d la distanza fra i piani reticolari che riflettono la radiazione e i raggi X di ragionevole potere penetrante l'energia dei fotoni è dell'ordine di 10.000 eV, l'energia dei n. usati negli esperimenti di ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] trascurabile. In un buon wattmetro ordinario l'induttanza della bobina mobile è dell'ordine di 0,01 henry, con che, se f = 50, X = istante in cui il campo rotante ha la direzione OH. Il piano della spira formi un angolo α con la direzione che il ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] un campo magnetico d'induzione B perpendicolare al suo piano; VH è proporzionale al prodotto dell'intensità I della di 60 GHz. Varactor per onde millimetriche con frequenze limite dell'ordine di 400 GHz sono realizzati con arseniuro di gallio.
Diodo ...
Leggi Tutto
Fisica atomica
Massimo Inguscio
Guglielmo M. Tino
(App. IV, i, p.817)
Le conoscenze sulla struttura atomica, divenuta una parte fondamentale della fisica del 20° secolo a partire dalle classiche esperienze [...] di una quantità Ee2Ef5hνA; l'atomo interagisce con un'onda piana di frequenza νL e intensità I che si propaga nella direzione però molto meno 'profonde' delle MOT. La profondità tipica è dell'ordine di 1÷10 mK. È quindi chiaro che per confinare in una ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] che ν〈νc, frequenza normalizzata di taglio del primo modo di ordine superiore ( indicato come modo HE₁₁). Per un profilo d'indice mezzo otticamente dispersivo la velocità di fase di un'onda piana varia con la lunghezza d'onda, per cui componenenti di ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] le proprietà e la terminologia relative alle onde piane hanno portata generale.
b) Conduttori. - Quando è σ ??? 0 il mezzo è conduttore. La propagazione assume caratteristiche diverse a seconda dell'ordine di grandezza di σ.
Se ε è molto piccola ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] carico Ra (fig. 13), definita dall'equazione:
e rappresentata nel piano (Ia, Va) dalla retta tracciata per Voa e formante con 'inconveniente di possedere un rumore proprio molto elevato (dell'ordine di 200÷300 volte quello dei tubi ordinarî), e ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...